Moria dei kiwi, ok al risarcimento per gli operatori

Nei giorni scorsi il via libera dalla Regione Lazio per la trasmissione al Ministero della declaratoria per i danni causati alle colture

Risarcimenti a favore delle aziende danneggiate dalla Moria del Kiwi.  La Regione Lazio nei giorni scorsi ha comunicato il via libera per la trasmissione al Ministero della declaratoria per i danni causati dalla Moria del Kiwi, che anche sul territorio di Aprilia ha provocato danni ingenti alle colture di kiwi giallo, verde e rosso.

I danni calcolati per le produzioni agricole ammontano a 215.267.099,60 €, di cui 113.103.000 euro spetteranno alla Provincia di Latina per le produzioni agricole e 41.819.539 euro per le strutture aziendali.

Il Comune di Aprilia era stato il primo a dedicare un Consiglio Comunale sul tema e ad affrontarlo sia attraverso l’impegno di trasmettere le segnalazioni dei danni subiti, sia mediante un canale continuo di comunicazione con la Regione Lazio.

“La delibera approvata dal consiglio comunale – sottolinea l’assessore alle attività produttive Carola Latini – è la prova di quanto sia importante per noi rispettare gli impegni presi. Durante gli incontri in assessorato la premura è stata quella di ascoltare le esigenze degli imprenditori, fare da tramite tra la Regione e gli operatori e cercare di ottenere con loro e per loro un risultato. La sinergia tra gli enti e la collaborazione instaurata con l’Assessore Regionale Giancarlo Righini e con il vicepresidente della Commissione Agricoltura Vittorio Sambucci, sono state uno strumento importante per dare riscontro alle richieste legittime dei coltivatori di un prodotto fondamentale per l’economia locale”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -