Bilancio tra programma elettorale e risultati: Insieme per Sermoneta critica l’amministrazione

"Per anni sono state respinte tutte le proposte relative alla manutenzione straordinaria di molti beni comunali e del territorio"

Insieme per Sermoneta continua la sua campagna elettorale tracciando un bilancio sull’attuale amministrazione e confrontando il programma con i risultati ottenuti. Riportano quanto scritto nel Programma Elettorale depositato in Comune nel 2019 dal candidato sindaco Giovannoli: “Da cittadina di Sermoneta posso dire che meritiamo quelle attenzioni alle piccole cose che rendono vivibile un territorio: strade degne di questo nome (e non asfaltate in modo discutibile un mese prima delle elezioni) parchi curati, decoro, sicurezza, servizi migliori e nuovi”.

Insieme per Sermoneta non ci sta e controbatte:

“Per anni sono state respinte tutte le proposte relative alla manutenzione straordinaria di molti beni comunali e del territorio (ultima la Mozione presentata in Consiglio il 27.7.2023 e riguardante: Parchi Sermoneta Centro Storico e Sermonerta Scalo e degli altri Parchi, ex Magazzino FS di Sermoneta Scalo, ex Mattatoio, manutenzione della viabilità comunale, Completamento manutenzione Palazzo Caetani, miglioramento delle strutture sportive e a disposizione dei cittadini, la richiesta di lavori urgenti per fronteggiare gli eventi alluvionali e la acquisizione dei terreni già occupati da servizi pubblici per mantenere tutte le strade.

Ma, solo, in queste settimane (a pochi mesi dalla scadenza elettorale del giugno prossimo) vengono stanziati circa 1 milione di euro e avviati i lavori. Le risorse finanziare ci sono sempre state. A scopi esclusivamente elettorali, la Giovannoli e la sua maggioranza stanno facendo, in maniera cinica e per estorcere il consenso, proprio quello che avevano detto, nel 2019, di non voler fare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Concessioni demaniali, Di Cocco risponde a Ciolfi: “Nessuna incertezza”

"Voglio sottolineare l'importanza di un confronto diretto; non è il momento di rimanere silenziosi, soprattutto dopo anni di latitanza"

Ancora nessuna gara per le concessioni balneari, Ciolfi: “A rischio la stagione”

La capogruppo del M5S incalza l’amministrazione con una nuova interrogazione: "Annunci disattesi e operatori lasciati nell’incertezza"

Presidente Mattarella a Latina, le parole del sindaco Celentano

"È stato per me un onore conoscere di persona il Presidente Mattarella, stringergli la mano in rappresentanza dell’intera città"

Il Presidente Mattarella alla BSP di Latina: “Preoccupazione per salari e dazi”

Nella sede dell'azienda farmaceutica la visita e l'incontro con i lavoratori in vista della Festa del Lavoro

Bruno Creo aderisce a Fratelli d’Italia, la soddisfazione di Calandrini e Tiero

"Con questa nuova adesione, Fratelli d’Italia conferma il proprio radicamento nel territorio pontino", il commento

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -