Lotta alla violenza e sensibilizzazione, giunge al termine il progetto dell’Istituto di Castelforte

Il progetto, proposto dal Servizio Politiche Sociali del Comune, è rivolto a tutti gli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo di Casteforte

Il progetto, proposto dal Servizio Politiche Sociali del Comune di Castelforte, rivolto a tutti gli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo di Casteforte, è alla sua conclusione.

“È partito venerdì 12 gennaio, -dice l’assessore alle Politiche Sociali Michela Terillo- Il primo di quattro appuntamenti è stato dedicato alla scuola secondaria di primo grado, poi ogni appuntamento si è sviluppato in tre ore di laboratorio, un’ora per le prime, un’ora per le seconde e un’ora per le terze. Ogni appuntamento ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare, diffondere e informare i giovani sui temi delle pari opportunità, della lotta contro la violenza sulle donne e rappresentare un invito ai valori del rispetto, della gentilezza e del vivere civile.  Per veicolare meglio questi messaggi –ha concluso l’assessore Terillo- è stato utilizzato un filo conduttore universale e accessibile a tutti: la musica, la musica che “canta la poesia” e la bellezza”.

“Gli alunni coinvolti–interviene la delegata alla Cultura Angela Iannotta- si sono cimentati nel canto corale e nell’orchestrazione ritmica, con l’uso di tamburelli e altre piccole percussioni, del brano selezionato che poi verrà interpretato, nell’ultimo appuntamento del progetto previsto per l’8 marzo, giornata della donna. Seguendo lo slogan “La pelle del tamburo è l’unica che puoi percuotere”, i giovani coinvolti daranno voce al loro dissenso verso ogni forma di violenza”.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio a seguito dell’Avviso Pubblico “Iniziative in favore di Comuni, di Circoscrizioni di decentramento comunale (Municipi di Roma Capitale) e di Reti di Comuni del Lazio, per progetti di prevenzione e contrasto dalla violenza di genere, empowerment delle donne e promozione delle pari opportunità”.

Ha curato il progetto in tutte le sue sfaccettature l’aps Tamburo Rosso di Gaeta capitanata dalla bravissima Valentina Ferraiuolo. Un’Associazione nata contro il femminicidio e la violenza nei suoi molteplici aspetti e nei suoi universi più sensibili, come donne, bambini e persone con disagio.

Si ringraziano il Dirigente Scolastico Professor Amato Polidoro e le Docenti che hanno collaborato e concesso la propria disponibilità ad effettuare gli incontri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -