8 marzo, Regimenti: “Contro la violenza sulle donne essenziale apporto società civile”

"La Regione Lazio è e sarà in prima linea per promuovere la cultura del rispetto, per sostenere i centri antiviolenza"

«In questo 8 marzo desidero rivolgere un pensiero a tutte coloro che lottano contro la violenza e la sopraffazione sulle donne. La Regione Lazio e la Giunta Rocca continueranno a porre la massima attenzione al tema e a potenziare tutti gli istituti esistenti per aiutare le donne vittima di violenza. Accanto all’attività delle istituzioni è fondamentale l’apporto che la società civile, attraverso associazioni come Donne in Europa, può portare alla causa: solo con una società pronta a sostenere le vittime sarà possibile sconfiggere la violenza contro le donne».

Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti,corso dell’evento “Donne a confronto: affrontare la violenza in ogni sua forma” organizzato dall’associazione Donne in Europa.

«La violenza contro le donne ha molti nomi: psicologica, economica, fisica. La parola chiave è ‘prevenzione’, è intervenire ai primi segnali di pericolo.  Per questo è cruciale formare gli operatori di ogni settore per metterli nella condizione saper intercettare e gestire i casi di violenza, aiutare le donne a saper riconoscere per tempo gli uomini con disturbi della personalità, rafforzare l’impegno preventivo contro la recidiva attraverso percorsi di rieducazione degli uomini autori di violenza. Le manifestazioni sono necessarie ma non sufficienti. Ora è il momento di creare un mondo che accoglie e protegge le donne con azioni concrete. Nessuna donna deve restare sola in questa battaglia per la dignità e la libertà», ha concluso Luisa Regimenti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -