Sezze – In arrivo i nuovi cestini per le deiezioni canine, dog-toilet per una città più pulita

"Nei parchi – spiega Antonio Ottaviani – sono già stati installati diversi cestini dei rifiuti, che permettono di tenere l’ambiente pulito"

Prosegue l’impegno della Servizi Pubblici Locali Sezze sulla gestione del territorio e dell’igiene pubblica. Questa volta la società partecipata del Comune di Sezze ha concentrato le sue attenzioni su uno dei problemi che finora non erano stati affrontati, quello dello smaltimento delle deiezioni canine troppo spesso presenti sulle strade e nei parchi cittadini. La Spl ha deciso di acquistare 15 dog-toilet da installare sul territorio setino, dal centro storico alla piana di Suso fino ad arrivare alla zona dello scalo e della pianura. “Il dog-toilet – ha spiegato l’amministratore della Servizi Pubblici Locali, Antonio Ottaviani – si presenta come una risposta intelligente per eliminare le fastidiose tracce lasciate dai nostri amici a quattro zampe su strade pubbliche, piazze e parchi. Questa iniziativa mira a promuovere la consapevolezza ambientale e a migliorare la vivibilità del territorio, con cestini dotati anche di un dispenser di sacchetti igienici per raccogliere le deiezioni canine in modo pulito e efficiente”. I proprietari di cani possono utilizzare il sacchetto come un guanto, raccogliere gli escrementi del loro animale e successivamente gettare tutto nel cestino più vicino. Questo processo è rapido, pulito e rispettoso dell’ambiente: “Naturalmente questa azione si inquadra in una serie di altre che stiamo realizzando sul territorio. Nei parchi – ha proseguito Antonio Ottaviani – sono già stati installati diversi cestini dei rifiuti, che permettono di tenere l’ambiente pulito e permettere la migliore fruizione possibile delle nostre aree verdi. Resta, naturalmente, fondamentale la disponibilità dei proprietari dei cani. Sta a loro, infatti, dare valore a questa iniziativa avendo un comportamento responsabile e partecipativo, fondamentale per un ambiente pulito e per la cura degli spazi condivisi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -