L’Officina Filarmonica in concerto con la musica d’intrattenimento di Mozart, Bach e Haydn

Diretto da Rocco Sbardella, l'esibizione si terrà domenica 24 marzo presso la Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio di Roma

Un evento che permetterà al pubblico di fare un balzo indietro nel tempo nelle corti nobiliari del diciottesimo secolo grazie alle note di Mozart, Bach e Haydn. Domenica 24 marzo si terrà presso la Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio di Roma il concerto dei musicisti del complesso Officina Filarmonica.

Il concerto, che prende spunto dall’antica usanza dei nobili settecenteschi di commissionare melodie originali per l’intrattenimento degli ospiti o per accompagnare le serate danzanti, attingerà direttamente dal repertorio dei tre maestri per dare risalto al genere della musica d’intrattenimento, di norma poco eseguito nelle sale da concerto. Sotto la direzione di Rocco Sbardella, i musicisti dell’Officina Filarmonica eseguiranno alcune tra danze e sinfonie meno note al pubblico ma non di minor bellezza musicale, i cui ritmi fastosi accompagnano l’ingresso del pubblico nella stagione primaverile appena arrivata.

L’appuntamento è alle ore 17. L’evento è a ingresso libero.

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart
Sei Danze Tedesche – K509

Johann Sebastian Bach
Suite Orchestra n°3 in Rr mag – BWV1068
Gavotte I – Gavotte II – Air – Bourréè – Gigue

Franz Joseph Haydn
Sinfonia n°20 in Do mag – Hob. I:20
Allegro molto – Andante cantabile – Minuetto e Trio – Presto

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -