“Impressionisti – L’alba della modernità”, venerdì la presentazione della mostra

L'esposizione presso il Museo Storico della Fanteria di Roma. Oltre 200 le opere con richiami ai grandi maestri del movimento

Oggi, alle ore 11.30 al Museo Storico della Fanteria a Roma, sarà presentata in anteprima alla stampa la mostra “Impressionisti – L’alba della modernità”.  L’esposizione, prodotta da Navigare srl e visitabile al pubblico da sabato 30 marzo p.v. al 21 luglio 2024 nelle sale del Museo Storico della Fanteria, intende documentare le origini e la storia del rivoluzionario movimento artistico nato in Francia a metà dell’Ottocento a 150 anni dalla sua nascita

Saranno oltre 200 le opere esposte con richiami dei grandi maestri dei primi artisti impressionisti, come Jacques-Louis David, Théodore Géricault e Gustave Courbet, e quelli alla Ecole de Barbizon, sino ad arrivare al post-Impressionismo, con opere, tra gli altri, di Toulouse Lautrec, Permeke, Derain, Dufy e Vlaminck. Protagonisti indiscussi del percorso saranno, ovviamente, i grandi artisti e maestri dell’Impressionismo, come Monet, Degas, Manet, Renoir, Cézanne, Gauguin, Pissarro e altri, ma anche grandi comprimari che condivisero il nuovo modo di fare arte: Bracquemond, Guillaumin, Forain, Desboutin, Lepic.

Interverranno
Vittorio Sgarbi – Critico d’arte e coordinatore comitato scientifico della mostra
Vincenzo Sanfo – Curatore della mostra
Gilles Chazal – Curatore della mostra (direttore Musée du Petit Palais, Membre école du Louvre)
Maithé Vallès-Bled – Curatrice della mostra (ex Direttrice Musée de Chartres e Musee Paul Valéry)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina: “Concerto & Aperitivo al Bar del Circolo”, gli appunetamenti

Tutte le domeniche di maggio alle ore 11 al Circolo Cittadino in Piazza del Popolo a Latina. Il calendario

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -