Latina – Centrodestra compatto a sostegno di Zaccheo. C’è anche Forza Italia

Alla vigilia di un appuntamento fondamentale per il futuro politico di Latina, il centrodestra del capoluogo si è dato appuntamento per fare, con la stampa, il punto della situazione

Alla vigilia di un appuntamento fondamentale per il futuro politico di Latina, il centrodestra del capoluogo si è dato appuntamento per fare, con la stampa, il punto della situazione. Domani, infatti, si terrà l’udienza collegiale del Consiglio di Stato per decidere se accordare o meno la sospensiva della sentenza del Tar che ha annullato la proclamazione del sindaco e dei consiglieri eletti al Comune capoluogo con il voto del 3 e 4 ottobre scorsi.

In attesa di sapere se si voterà o meno, la notizia di oggi è che all’appuntamento coi partiti del centrodestra, c’era anche Forza Italia, con il plenipotenziario della provincia di Latina, l’onorevole Claudio Fazzone. Da stampella di Coletta a caposaldo di Zaccheo? Pare proprio di si.

A fianco del candidato sindaco Zaccheo sedevano, quindi, i rappresentanti di Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Udc insieme proprio al candidato sindaco.

“Se siamo qui oggi è grazie all’On. Vincenzo Zaccheo. Il suo impegno e la sua dedizione in questi mesi sono stati fuori dall’ordinario, lavorando alacremente per contribuire allo sviluppo della città e, al contempo, indirizzando i giovani consiglieri” ha esordito l’On. Paolo Trancassini di Fratelli d’Italia: “Ebbene, oggi ci siamo riuniti vista la sentenza del Tar che ha accertato la presenza di gravi errori di legge nelle ultime elezioni, facendo chiaro riferimento alla scheda ballerina. A prescindere da come si pronuncerà il Consiglio di Stato, il centrodestra opterà per la sfiducia. Questa città è stata umiliata da anni di mala amministrazione: l’epoca del sindaco Coletta è finita”.

“Oggi siamo qui per confermare il nostro massimo sostegno a Vincenzo Zaccheo” ha proseguito il Segretario Regionale dell’Udc Antonio Saccone: “Non è nostro costume commentare una sentenza, ma ci troviamo di fronte ad uno scenario molto fosco fatto di gravi violazioni accertate, non opinabili, le quali sviliscono una città come Latina. La ‘decrescita infelice’ vissuta in questi anni ha portato la città al primo posto della classifica per numero di fallimenti delle imprese e ultima in quella relativa al reddito pro capite: a prescindere dall’esito giudiziario, tutto il centrodestra è al fianco di Vincenzo Zaccheo”.

A prendere la parola, successivamente, il Senatore e Coordinatore Regionale di Forza Italia Claudio Fazzone: “In questi mesi abbiamo deciso di concedere al sindaco Coletta un periodo di prova. La nostra intenzione era quella di non tornare immediatamente al voto, bensì dare la possibilità all’amministrazione comunale di risolvere alcune problematiche e poi valutare il da farsi con il centrodestra. Ebbene, adesso la nostra decisione è presa. Vogliamo vincere le elezioni in queste 22 sezioni per governare questa città in maniera diversa, con orgoglio e cuore: in questo senso, chi meglio di Vincenzo Zaccheo? Egli ama fortemente Latina e Latina ha bisogno di una figura come la sua: chi si candida a sindaco, infatti, deve avere il coraggio di svolgere tale funzione, non delegarla ad altri. Il mio partito è coeso e fortemente vicino al candidato Zaccheo: vogliamo vincere per governare e lui è la persona migliore per farlo”.

Un concetto sostenuto anche da Claudio Durigon, Deputato e coordinatore regionale della Lega nel Lazio: “Siamo qui oggi per confermare l’unita del centrodestra e la fine dell’era Coletta. Oggi inizia una nuova campagna elettorale e vogliamo che essa si concluda con la vittoria di Vincenzo Zaccheo. C’è bisogno di cambiamento e noi siamo pronti ad agevolarlo”.

A concludere la conferenza proprio l’On. Vincenzo Zaccheo: “In questi mesi abbiamo lavorato nelle Commissioni per indirizzare l’amministrazione Coletta, cercando di dare il nostro contributo: tuttavia, i nostri consigli non sono stati recepiti e quei progetti che invece sono stati approvati non hanno mai vista la luce. Dal Teatro alla biblioteca, dall’ex Garage Ruspi alle somme perse per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico delle scuole: a mancare, come sempre, è stata la programmazione. Oggi ripartiamo da un centrodestra rinnovato nello spirito, insieme al quale voglio riportare avanti quel progetto di città ordinata, pulita, sicura, solidale, innovativa e produttiva: Latina va rigenerata. Spero di poter esercitare il ruolo di “Padre Nobile” al servizio della città e della coalizione politica che, unita, saprà amministrare, curare e sviluppare Latina, affinché il bene dei cittadini prevalga sempre sugli interessi e l’ambizione dei singoli. Lotteremo per restituire un sentimento di appartenenza, accompagnando la città verso il suo centenario” ha chiosato il già sindaco di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Concessioni demaniali, Di Cocco risponde a Ciolfi: “Nessuna incertezza”

"Voglio sottolineare l'importanza di un confronto diretto; non è il momento di rimanere silenziosi, soprattutto dopo anni di latitanza"

Ancora nessuna gara per le concessioni balneari, Ciolfi: “A rischio la stagione”

La capogruppo del M5S incalza l’amministrazione con una nuova interrogazione: "Annunci disattesi e operatori lasciati nell’incertezza"

Presidente Mattarella a Latina, le parole del sindaco Celentano

"È stato per me un onore conoscere di persona il Presidente Mattarella, stringergli la mano in rappresentanza dell’intera città"

Il Presidente Mattarella alla BSP di Latina: “Preoccupazione per salari e dazi”

Nella sede dell'azienda farmaceutica la visita e l'incontro con i lavoratori in vista della Festa del Lavoro

Bruno Creo aderisce a Fratelli d’Italia, la soddisfazione di Calandrini e Tiero

"Con questa nuova adesione, Fratelli d’Italia conferma il proprio radicamento nel territorio pontino", il commento

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -