Rete Marciana: l’assessore Chiarato ad Ollastra per la consegna della lampada di San Marco

Il passaggio del testimone è avvento nel corso di un rito dedicato al Santo Evangelista officiato da don Porcedda e don Quartu

Continua la Peregrinatio della Lampada votiva e del vangelo di San Marco organizzata dalla Rete delle Città Marciane. Sabato l’assessore Andrea Chiarato, su delega del sindaco Matilde Celentano, si è recato ad Ollastra, per consegnare i due oggetti sacri, custoditi dal 20 al 26 aprile nella cattedrale di San Marco di Latina, a Osvaldo Congiu, sindaco del paesino in provincia di Oristano. Il passaggio del testimone è avvento nel corso di un rito religioso dedicato al Santo Evangelista, officiato da don Enrico Porcedda e don Daniele Quartu, due giovani sacerdoti che guidano cinque parrocchie del comprensorio. La celebrazione è avvenuta nella più antica chiesa della Sardegna dedicata al culto di San Marco. Presenti alla cerimonia numerosi cittadini, rappresentanti della Pro Loco di Ollastra e di altre associazioni culturali del luogo, Angelo Marino, sindaco di San Marco dei Cavoti (Benevento), tesoriere della Rete delle Città Marciane, ed Elvira Salzano, ambasciatrice della Rete proveniente dal comune di Afragola (Napoli).

“Ancora una volta, la Rete delle Città Marciane – ha affermato l’assessore Chiarato – ci ha dato l’occasione per confrontarci con altre realtà e per avere con loro uno scambio culturale finalizzato alla promozione territoriale. Ringrazio il sindaco di Ollastra per l’accoglienza ricevuta, fatta di incontri conviviali, scoprendo le bellezze, la storia e le tradizioni di una comunità meravigliosa come l’isola dove si trova”. Sabato sera, il sindaco Congiu ha intrattenuto i suoi ospiti, prima in un giro turistico per le chiese e le mostre di Ollastra e poi in un incontro pubblico organizzato in Municipio per condividere con i cittadini l’esperienza della Rete, concludendo le celebrazioni della festa di San Marco con un concerto di musica popolare sardo durante il quale è stata ringraziata la città di Latina per la presenza. “Ai rappresentanti della Rete delle Città Marciane, al sindaco Congiu e ai cittadini di Ollastra ho portato i saluti del nostro sindaco Celentano. Questa è una Rete che non separa ma che unisce; unisce le città che condividono il culto di San Marco attorno al quale costruire ponti con possibili opportunità per tutti”. La Lampada votiva e il Vangelo di San Marco resteranno ad Ollastra fino a giugno. Prossima tappa della Peregrinatio sarà a Teggiano, nel Salernitano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -