Lions Club Latina Terre Pontine incontrano lo scrittore Gian Luca Campagna

Venerdì 3 maggio alle 18.30 alla Libreria Mondadori del Centro commerciale LatinaFiori la presentazione del romando "In viaggio con la morte"

Dopo la prima assoluta a Latina nella Libreria la Feltrinelli e la partecipazione al festival di Roma ‘Brividi a km 0’ e prima della partenza per il Salone di Torino Gian Luca Campagna fa di nuovo tappa a Latina, nella galleria adiacente alla Libreria Mondadori nel centro commerciale LatinaFiori, venerdì 3 maggio ore 18.30, dove presenterà il suo ultimo romanzo, ‘In viaggio con la morte’ (Mursia). L’incontro è organizzato dai Lions Club Latina Terre Pontine e conterà gli interventi di Massimo Marini, presidente del Club, Annalisa Muzio, avvocato, Rino Caputo, storico e crtitico della Letteratura, Don Paolo Spaliero, parroco di Borgo San Michele, più gli intermezzi musicali di Simone Salvatori e le letture di Roberto Becchimanzi, interventi moderati dalla giornalista Daniela Novelli.

Il romanzo affronta il tema della dolce morte, materia molto dibattuta in questo momento in Italia. Carla, vedova e malata terminale, contatta il giornalista romano Gianni Colavita che dieci anni prima ha seguito l’omicidio rimasto irrisolto di suo figlio. La donna gli chiede di accompagnarla nel suo ultimo viaggio in una clinica svizzera dove ha prenotato il suicidio assistito. Il cronista decide di assecondarne le volontà ma solo a patto che il viaggio si trasformi in un’avventura per esaudire gli ultimi cinque desideri di Carla. Così, a bordo di una spider, la strana coppia inizia a collezionare frammenti di un puzzle che li riporterà ai fatti di dieci anni prima. E poi la Svizzera, per esaudire l’ultimo, disperato, desiderio. E risolvere finalmente il caso.

Un giallo che tra colpi di scena, tensione e un pizzico di umorismo tiene il lettore col fiato sospeso fino all’ultima pagina. Come in tutti i romanzi di Campagna il filo che lega giustizia, vendetta e perdono è molto sottile e in questo ultimo romanzo ‘Viaggio con la morte’ è invisibile per grande parte della storia fino a palesarsi in modo forte e dirompente nelle pagine finali.

“Resto fermamente convinto che i romanzi siano una biografia collettiva, ma al di là di questo aspetto parto per i miei romanzi sempre dalla realtà, dalla cronaca, da personaggi ossessionati dalla ricerca della verità, quasi alla ricerca disperata della loro ultima possibilità. Ma in quella realtà, poi interviene lo scrittore romanziere che diventa ladro e bugiardo, manipola le emozioni, le trasmette al lettore, entrando in empatia con lui. E poi ecco le soluzioni che portano a domande su domande, perché i romanzi non possono portare soltanto risposte ma hanno l’obbligo di generare riflessioni continue” dice l’autore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -