I Misteri del Rosario, la mostra di Giuseppe Supino al Museo De Vio di Gaeta

L’inaugurazione sarà sabato 18 maggio alle ore 17.00. La mostra andrà avanti fino alla giornata del 26 maggio

Dal 18 al 26 maggio sarà aperta al pubblico la mostra personale di opere a sanguigna del professore Giuseppe Supino, maestro assoluto in questa particolare tecnica, autore di un tratto unico e immediatamente riconoscibile. Saranno esposti nelle sale del piano terra del Museo diocesano De Vio di Gaeta i Misteri del Rosario: quindici disegni a sanguigna illustrativi di momenti della vita di Cristo, contemplati nella pratica devozionale del Santo Rosario.

Ogni disegno è impreziosito da particolari a rilievo, citazioni bibliche o didascalie sui dettagli messi in luce dall’artista. Un percorso spirituale e insieme artistico proposto al De Vio anni dopo la sua realizzazione e prima esposizione, nella cornice della chiesa già Cattedrale di San Pietro a Minturno.

L’inaugurazione si terrà sabato 18 maggio alle ore 17.00 presso il Museo diocesano di Gaeta, ove interverranno l’Arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari, i rappresentanti dei Comuni di Gaeta e Formia, e il direttore del Museo don Gennaro Petruccelli. Sarà lo stesso professor Supino ad introdurre alla prima visita i convenuti al momento dell’inaugurazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna “Nati per leggere” e “Prendi e scopri”, i libri raccontati ai bambini

Presso la Biblioteca Adriana Marsella le letture ad alta voce per i bambini dai 0 ai 6 anni. L'appuntamento

Latina’s Got Talent, aperte le vendite dei biglietti per la finale

Il 4 aprile 2025 al Teatro D'Annunzio la serata conclusiva del concorso che premia e valorizza i talenti locali

“Stazione Culturale” MARCH, a Roccagorga un museo didattico vivo per la storia e l’archeologia

L’inaugurazione si aprirà sabato alle ore 16:00 presso la Chiesuola Seicentesca di San Sebastiano, con il taglio del nastro della prima mostra

Ardeajazz winter, tutto pronto per l’edizione 2025

L'appuntamento sabato 22 Febbraio, nella Sala Consiliare “Sandro Pertini” del Comune di Ardea in Via Laurentina Km 32.500

“Serata d’improvvisazione”, l’appuntamento al Teatro Ateneo

Con l'improvvisazione teatrale ogni spettacolo è completamente diverso e unico perché saranno gli spunti dati dal pubblico a creare storie

Maurizio Targa racconta la controstoria del Festival (di Sanremo)

Torna in libreria lo scrittore pontino Maurizio Targa, con l’esilarante ed originale “San Romolo - La controstoria del Festival (di Sanremo)”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -