Formia – Il convitto Celletti e l’alberghiero festeggiano 50 anni

Il programma per i 50 anni prevede inoltre un altro evento il 6 giugno con una cena organizzata dai convittori

Merita una grande festa il cinquantesimo anniversario dell’Alberghiero e del Convitto annesso “Angelo Celletti” di Formia e quella organizzata per l’occasione presso la sede di via Gianola lo sarà, con tanto di servizio di accoglienza. L’evento avrà luogo presso la Sala dello sport mercoledì 29 maggio 2024: una mostra nella palestra della scuola con contenuti mediatici di questi 50 anni del convitto. I dirigenti della scuola e del convitto sono grati per l’attività didattica e formativa svolta con impegno e dedizione da tutti gli educatori che si sono succeduti nel tempo e che hanno contribuito alla crescita dei ragazzi che, provenienti dalla Campania, hanno avuto l’opportunità di usufruire dei servizi presenti nel Convitto, di frequentare l’Istituto Alberghiero e di raggiungere ottime posizioni lavorative. I 50 anni rappresentano la festa di un traguardo importante raggiunto da una scuola, da una comunità di educatori, dal personale scolastico, dalle famiglie e dai convittori, di oggi e di ieri, che tutti insieme possono testimoniare il ruolo didattico, educativo e formativo svolto da 50 anni dall’istituto sul territorio. Il programma per i 50 anni prevede inoltre il 6 giugno una cena organizzata dai convittori perché proprio quel giorno di 50 anni fa nasceva l’istituzione educativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -