Lavoro, Schiboni: “Prosegue impegno Regione a sostegno lavoratori socialmente utili”

La Regione Lazio procederà a sostenere il processo di svuotamento del bacino dei lavoratori socialmente utili

Prosegue l’impegno della Regione Lazio a favore dei lavoratori socialmente utili. Con questo obiettivo è stata approvata dalla giunta regionale del Lazio la deliberazione concernente la “Programmazione degli interventi regionali volti allo svuotamento del bacino dei Lavoratori Socialmente Utili (LSU) sul territorio della Regione Lazio, attraverso l’erogazione di contributi per la fuoriuscita volontaria dei LSU dall’Elenco Regionale e l’attribuzione agli Enti Pubblici ed alle società a partecipazione pubblica di incentivi alla stabilizzazione occupazionale. Le azioni introdotte puntano al definitivo azzeramento della platea dei lavoratori socialmente utili nel rispetto del percorso intrapreso in questi anni. Le risorse consentiranno di proseguire nell’assegnazione di incentivi finanziari, pari ad un importo massimo di 60.000,00 euro per ogni lavoratore, agli Enti pubblici e società a partecipazione pubblica che assumano lavoratori socialmente utili a tempo indeterminato. Parallelamente, la Regione Lazio procederà a sostenere il processo di svuotamento del bacino dei lavoratori socialmente utili, garantendo l’erogazione di una somma una tantum, per un importo massimo di 55.000,00 euro, a favore dei lavoratori facenti parte dell’Elenco Regionale LSU, attualmente in attività presso gli Enti pubblici, che decidano di fuoriuscire dal bacino.

«Oggi nel bacino regionale ci sono ancora 52 lavoratori socialmente utili. Con il rinnovo di questi interventi siamo certi che l’obiettivo di arrivare allo svuotamento del bacino entro il 2024 sia raggiungibile. Le azioni programmate puntano, all’insegna della continuità, a dare dignità contrattuale a chi per tanti anni ha subito una condizione di forte precariato», dichiara l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -