Aprilia, convenzione Regione-Comune su funzioni urbanistiche 

"Attraverso tale iniziativa infatti il Comune avrà la possibilità di esercitare, in autonomia, importanti funzioni di competenza regionale"

È stata presenta la convenzione per l’esercizio delle funzioni in materia Urbanistica del Comune di Aprilia. Un nuovo modello che permetterà all’Ente di sviluppare l’organizzazione e la gestione del lavoro in materia urbanistica.

Grazie a questa iniziativa, infatti, il Comune avrà la possibilità di esercitare funzioni importanti di competenza regionale. Ad esempio, l’approvazione delle varianti urbanistiche e i piani attuativi, inclusi i programmi di rigenerazione urbana e i progetti di opere pubbliche, avverrà senza necessità di espressione regionale sul rispetto delle norme urbanistiche. La convenzione include anche il Piano Regolatore Generale, le norme tecniche attuative, e il programma urbano dei parcheggi. Anche le deliberazioni riguardanti la rigenerazione urbana saranno approvate autonomamente.

La Regione Lazio con gli uffici dedicati sosterrà in modo constante il Comune di Aprilia, grazie alla collaborazione con l’Ufficio del supporto urbanistico. Infatti, in ogni proposta l’amministrazione regionale e quella comunale potranno confrontarsi reciprocamente.

«La Convenzione per l’esercizio delle funzioni in materia Urbanistica consentirà al Comune di Aprilia un ampio margine di autonomia, ma allo stesso tempo avrà bisogno di un sostegno costante da parte della struttura regionale. Sono sicuro che il Comune riuscirà a raggiungere risultati importanti per la città. Per questo ringrazio il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, la Giunta e il Consiglio Comunale per il costante lavoro sul territorio e la vicinanza ai nostri uffici per realizzare questa importante convenzione», ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -