Minturno – Approvato il programma di interventi per la valorizzazione delle botteghe storiche, dei mercati e delle fiere

Previsti anche contributi per coprire una percentuale del rimborso Tari di ogni attività commerciale inserita nell’elenco regionale

Con la Delibera n. 94 del 27 maggio 2024 la Giunta ha approvato il programma di interventi proposto dal Comune di Minturno in relazione all’ “Avviso pubblico con procedura valutativa a sportello per la concessione di contributi volti al finanziamento di programmi comunali di salvaguardia e valorizzazione delle botteghe e attività̀ storiche, dei mercati e delle fiere di valenza storica, nonché́ delle attività̀ storiche di commercio su aree pubbliche, iscritti nell’Elenco regionale previsto dalla Legge regionale 10 febbraio 2022 n. 1”. «Tra gli interventi proposti nel piano elaborato dall’Ente – spiega il Vicesindaco Elisa Venturo – figura la concessione di contributi per coprire una percentuale del rimborso Tari di ogni attività commerciale inserita nell’elenco regionale: le sei Botteghe storiche locali avranno un contributo differente, anche in base all’importo della tassa rifiuti che dovranno versare. Il programma, per il quale l’Amministrazione ha chiesto un finanziamento regionale di 70 mila euro sui 100 mila di costi previsti, mira, inoltre, a favorire l’ammodernamento degli impianti elettrici, di illuminazione e di climatizzazione, l’acquisto di nuovi arredi per il servizio di somministrazione di cibi e bevande, l’installazione di tendaggi a braccio, di pannellature in ferro zincato e l’acquisto di nuovi ombrelloni telescopici».

«Riguardo – aggiunge l’Assessore Venturo – ai mercati settimanali di Minturno (anteriore al 1939, in agenda il sabato) e di Scauri (anteriore al 1949, in programma il mercoledì), il piano prevede la creazione di allacciamenti elettrici a scomparsa, il rifacimento di alcuni tratti del manto stradale, l’inserimento di elementi di arredo urbano con finalità di dissuasore. Per quanto concerne le Fiere della Madonna della Libera (terza domenica di settembre) e di S. Lucia (13 dicembre), è previsto l’acquisto di carretti adatti all’esposizione, personalizzati con caratteristiche omogenee». Questo l’elenco degli esercizi inseriti nell’elenco regionale: “Il Bottegone s.a.s. di Nocella Riccardo e C.”, che da decenni opera a Scauri nel commercio alimentare; “Fratelli Morelli di Roberto Morelli snc”, storica pasticceria e gelateria di Scauri e uno dei punti di riferimento nel Sud Pontino; “Cardillo Andrea & C. snc”, altra pasticceria di qualità con produzione e vendita a Marina di Minturno; “Luccioletta Caffè srl”, bar-gelateria con somministrazione di alimenti e bevande nel centro di Scauri; “Impresa individuale Malagisi Pasquale”, vecchia edicola di Piazza S. Albina (Rotelli), a Scauri; “Ernesto Bruno S.A.S.” di Bruno Romana, punto di vendita di tessuti, prodotti tessili d’artigianato e merceria, sempre a Scauri. Due di queste attività hanno tagliato il traguardo dei 70 anni di presenza nel tessuto commerciale scaurese: il “Bar Pasticceria Morelli” ed “Ernesto Bruno S.A.S.”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Mancinelli (Confesercenti Latina): “Positivo l’avvio di riqualificazione del Centro”

"Comprendiamo che è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, porterà ad un definitivo restyling del centro cittadino"

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -