Snav, tornano i collegamenti da Napoli per le isole pontine

Dal 1° giugno fino al 15 settembre tornano i servizi della compagnia nei giorni di venerdì, sabato e domenica

Da sabato 1° giugno ripartono i collegamenti veloci SNAV da Napoli per le Isole Eolie e per le Isole Pontine, un servizio che da anni vede protagonista con grande successo la Compagnia del Gruppo MSC. Sabato 1° giugno prenderanno il via i collegamenti da Napoli Beverello via Casamicciola per le Isole Pontine, altro servizio con grande richiesta da parte del pubblico che negli anni scorsi ha sempre manifestato un alto indice di gradimento. I collegamenti saranno effettuati il venerdì, il sabato e la domenica fino a domenica 15 settembre con partenza da Napoli alle 7.40 e alle 15.10 mente da Ponza il rientro è programmato alle 11.15 e alle 18.30. Gli orari effettuati consentono anche visite giornaliere sulle isole di Ventotene e Ponza con tempo a disposizione tra le 7 e le 9 ore, ideale per una giornata di relax tra mare, sole e ottima cucina con novità 2024 escursioni giornaliere a Palmarola, Zannone.

Promozioni per tutta la stagione

Per tutta la stagione, per i collegamenti da Napoli per le isole Eolie e per le Isole Pontine sono previste promozioni con tariffe a disponibilità limitata. Per chi prenota le tratte da Napoli per le isole Eolie, Snav propone la Promo Pax di 57 euro a tratta mentre la Promo family è di 114 euro per 2 adulti con un bambino che viaggia gratis. Allo stesso modo, per i collegamenti da Napoli per le Isole Pontine, la Promo Pax è di 21 euro a tratta per passeggero adulto mentre la Promo Family è di 42 euro a tratta per 2 adulti con un bambino che anche in questo caso viaggia gratis.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Documento Finanza Pubblica, Confartigianato Latina: “Imprese pontine hanno bisogno di certezza”

"Confartigianato Latina continuerà a essere parte attiva nel confronto con le istituzioni, portando avanti le istanze"

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Rapporto IA-giovani sia sano e consapevole: ruolo Stato e famiglia”

"L’intelligenza artificiale sta trasformando rapidamente il mondo, ed è inevitabile che i giovani siano al centro di questo cambiamento"

Parco Falcone e Borsellino, il sopralluogo del Sindaco e del Vicesindaco

L’intervento di riqualificazione, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, è finanziato con fondi del Pnrr

Ponte sul Sisto, approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica

Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all'esecuzione dei lavori

Mille nuove piante per il Parco Giovanni Paolo II di Cisterna di Latina

Un progetto volto a creare un polmone verde per il quartiere San Valentino, a migliorare la qualità dell'aria e a proteggere la biodiversità

Sezze – Sagra del Carciofo in due giorni, record di presenze e bilancio positivo

Il sindaco Lucidi commenta con orgoglio l'esito della 54esima edizione della manifestazione che per la prima volta si è svolta in due giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -