Prende forma il centro di autonomia abitativa, nuovo protocollo d’intesa con la 21 Luglio

Siglato l'accordo tra Comune e associazione che costituisce il proseguimento di una collaborazione iniziata a marzo 2023

Prende forma il Centro di autonomia abitativa di via Monfalcone. “Dopo l’ennesimo ostacolo dovuto a problemi idraulici, furti dei pannelli dei moduli abitativi e atti vandalici con conseguente devastazione degli infissi, la ditta incaricata sta procedendo speditamente al montaggio delle strutture nell’area adiacente al vecchio campo di accoglienza ‘Al Karama’ distrutto dall’incendio del 2 luglio 2022”. La novità è arrivata dall’assessore ai Servizi sociali Michele Nasso a margine della sottoscrizione, avvenuta ieri, di un nuovo protocollo d’intesa tra il Comune di Latina e l’associazione 21 Luglio, che si occupa su scala nazionale delle problematiche riguardanti le comunità rom in emergenza abitativa.

L’accordo, siglato dal sindaco Matilde Celentano in rappresentanza dell’ente municipale e da Carlo Stasolla in rappresentanza dell’associazione 21 Luglio, costituisce il proseguimento di una collaborazione iniziata a marzo 2023 in base alla quale sono state portate a termine azioni volte a disciplinare sia i termini che le modalità di assegnazione dei moduli abitativi provvisori in corso di realizzazione. “Il precedente protocollo d’intesa era scaduto da alcuni mesi – ha spiegato l’assessore Nasso – e per questa ragione si è proceduto ad un nuovo accordo che, visto l’avanzamento dei lavori in via Monfalcone, è maggiormente finalizzato a garantire i processi di integrazione e accompagnamento all’autonomia dei nuclei familiari rom e non rom all’interno del Centro in corso di realizzazione”.

“Il primo step dei lavori in via Monfalcone – ha aggiunto l’assessore Nasso – sarà concluso con il montaggio di 10 moduli, su una fornitura complessiva di 19, per soddisfare le esigenze abitative delle famiglie rom che ad oggi ancora alloggiano presso la struttura dell’ex Rossi Sud messa a disposizione dalla Provincia di Latina. L’impianto degli ulteriori nove moduli avrà luogo a seconda del fabbisogno di altre famiglie, anche non rom, in condizioni di emergenza abitativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Centro antiviolenza minorile, operativo il nuovo servizio per le famiglie

Ieri mattina la riunione operativa tra l'assessore Krilic e agli avvocati Roberto De Vita e Pasquale Lattari del Consultorio Diocesano

25 aprile a Terracina: tutti gli eventi

Sono previsti tre raduni, nel corso dei quali verrà reso omaggio al Monumento ai Caduti con una corona d’alloro

Un nuovo pulmino per il centro diurno per disabili adulti “Allegra Brigata”

Il sindaco di Fondi Maschietto e l’assessore Notarberardino hanno consegnato il mezzo tra l’entusiasmo di iscritti e operatori

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -