Reti da pesca irregolari in zona speciale, scatta il sequestro

Ponza - Oltre a 12 nasse non conformi a qualsivoglia prescrizione, è stata rimossa una rete modulare lunga di circa 100 metri

In vista dell’imminente avvio della stagione balneare e la conseguente intensificazione dell’attività operativa su tutto il territorio di competenza, l’equipaggio del GCA80 della Guardia Costiera di Ponza ha individuato e sequestrato tredici reti da pesca irregolari ed illecitamente installate nel tratto di mare riservato alla balneazione e ricadente in Zona Speciale di Conservazione (ZSC). Posizionati a poca distanza dalla costa e con galleggianti abilmente occultanti, gli attrezzi erano altresì sprovvisti del segnalamento diurno e notturno previsto dalla norma ad ulteriore garanzia di visibilità a favore di tutti i fruitori del mare.

Oltre a 12 nasse non conformi a qualsivoglia prescrizione, è stata rimossa una rete modulare lunga di circa 100 metri, serio pericolo per la sicurezza della navigazione e potenziale rischio per l’ecosistema marino oggetto di misure di conservazione. L’operazione di oggi, svolta proprio in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, segue l’attività dello scorso mese quando, in supporto all’attività condotta dall’associazione “Marevivo Onlus”, sono stati rimossi dal fondale oltre 300 metri di reti fantasma e nasse abbandonate. L’attività di controllo e di prevenzione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza e dell’Ufficio Locale Marittimo di Ventotene proseguirà con la massima soglia di attenzione per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività diportistiche e balneari in un’area di così elevato pregio turistico e paesaggistico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Attività senza documento di valutazione dei rischi, denuncia e sanzioni per il titolare

Itri - Nei guai un romeno di 47 anni, amministratore unico del negozio, per il reato di omessa sorveglianza sanitaria

Botte e minacce a un coinquilino: divieto di avvicinamento per 4 persone

Fondi - In alcune occasioni i quattro l'avrebbero infatti aggredito e percosso tanto da costringerlo a ricorrere alle cure mediche

Scappa a Zagarolo per sfuggire alla sorveglianza speciale: arrestato un 32enne di Aprilia

All'interno dell’abitazione, dove l’uomo si era rifugiato, i militari rinvenivano un revolver cal. 38 carico e pronto all’uso

Rifiuti speciali abbandonati, sequestrata una spiaggia

Ponza - I rifiuti provengono presumibilmente da un cantiere navale presente sulla spiaggia, dismesso alcuni anni fa

Botte e maltrattamenti ai genitori anziani: arrestato un 40enne

Roccagorga - I fatti avvenuti dallo scorso mese di novembre nei confronti dei propri anziani genitori, di cui uno gravemente malato

Blitz antidroga, scatta un maxi sequestro da 400mila euro

Fondi - L'uomo è gravemente indiziato di appartenere ad un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -