Running – Carraroli e la Andreoli dettano legge anche al “Trail di San Martino”

Riuscitissimo l’evento targato Podistica Priverno, grazie anche al successo della camminata e alle tante iniziative collaterali

Questa volta il maltempo non ha rovinato la festa, anzi! Quasi cinquecento partecipanti, infatti, hanno dato vita domenica 9 giugno alla prima, riuscitissima edizione del “Trail di San Martino – Memorial Andrea Zuccaro”, nuova  tappa del Grande Slam Uisp “Natalino Nocera” organizzata dalla Podistica Priverno. Su un percorso di 12,6 km, con partenza e traguardo nella splendida cornice del parco del Castello di San Martino, si è imposto il protagonista indiscusso di questa stagione, Gabriele Carraroli: il portacolori del Centro Fitness Montello ha chiuso con un tempo di 48’39’’, spuntandola nel rush finale su Diego Papoccia dell’Atletica Ferentino (48’45’’ ). Il terzo posto è andato a un’altra grande firma tra gli iscritti, Alfonso Marcoccio del Runners Club Anagni (51’06’’). Tra le donne ha dettato legge la “padrona di casa” Roberta Andreoli, arrivata al traguardo con un tempo di 1.02’.34’’. Dopo la regina della Podistica Priverno si sono piazzate la compagna di squadra Caterina Risi (1.04’46’’) e Serena Fanella dell’Atletica Ferentino (1.06’26’’).  E’ stata avvincente e combattuta anche la corsa al titolo per le società, con il Centro Fitness Montello riuscito a spuntarla per un solo atleta di differenza (20 totali arrivati) sul Running Club Latina (19), con la Nuova Podistica terza (16). Molto partecipata anche la camminata di 8 chilometri alla scoperta delle bellezze del posto, lungo la via Francigena e nella vicina Abbazia, a conferma dei grandi contenuti dell’evento anche sul profilo culturale, storico e naturalistico. Gli organizzatori della Podistica Priverno hanno poi proposto una ricca cerimonia di premiazione consegnando importanti riconoscimenti ai primi cinque e alle prime cinque delle varie categorie e della graduatoria generale e potendo contare anche sulla presenza del sindaco Anna Maria Bilancia e dell’assessore allo Sport Luigina Vellucci. La festa è poi proseguita con i buoni sapori dello stand gastronomico e con una serie di iniziative organizzate dall’asd “Monti Lepini Top Event”, culminate con il concerto del Complesso Bandistico “Città di Priverno” preceduto dalla sua “Junior Band”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maratona Maga Circe, Mazzali: “Una Famiglia che accoglie chiunque voglia correre”

La Maratona Maga Circe non è solo l’insieme di migliaia di atleti provenienti da regioni, nazioni e continenti diversi ma è una Famiglia

Shibumi Karate: ricco bilancio ai campionati regionali di kumite

Dodici medaglie per gli allievi dei Maestri Luisa Frighi e Ivan Rosa nelle gare dei Regionali di Guidonia Montecelio

Basket – La Nbt Latina surclassa Fiumicino 89 a 54

Un successo che conferma il grande lavoro svolto dal gruppo e dallo staff tecnico, proiettando la NBT con fiducia verso i prossimi impegni

Futsal – Cisterna Lady sconfitto in casa contro l’Eventi

Una battuta d’arresto che mette a rischio la quarta posizione in classica, ultimo tassello valido per partecipazione ai playoff

Running – Gli atleti della Runforever Aprilia raccolgono successi alla Maga Circe

La società era presente sia con i propri atleti che con i volontari che hanno dato una mano all’organizzazione

Latina Calcio, ufficiale l’arrivo del terzino Francesco Rapisarda

Classe 1992, Rapisarda arriva in terra pontina dopo l'ultima esperienza a Catania. Con gli etnei 56 presenze e 7 gol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -