Incidente sul lavoro a Latina, Giovannini (Italia Viva): “Combattere il caporalato”

"Sembra una cosa assurda da credere ma, invece è la realtà dei fatti, e dimostra il livello a cui stiamo arrivando"

“Un gesto che ha violato ogni diritto civile e ogni rispetto del prossimo, questa è la sintesi di quello che è avvenuto il 17 Giungo a Latina, oramai divenuto fatto di cronaca nazionale. Un lavoratore indiano, il cui compito era di tagliare il fieno all’interno di un’azienda agricola, mentre compiva la sua mansione ha subito un grave infortunio, il suo braccio è stato tranciato e ha subito anche altre fratture. La tragica vicenda, normalmente, proseguirebbe con la chiamata dell’ambulanza e il ricovero in codice rosso all’ospedale, e invece no, questa volta il datore di lavoro ha pensato di farlo salire sul pulmino e abbondonare il pacco rotto (l’uomo) vicino alla sua abitazione”.

Lo dichiara il Segretario Provinciale di Italia Viva Vincenzo Giovannini.

“Sembra una cosa assurda da credere ma, invece è la realtà dei fatti, e dimostra il livello a cui stiamo arrivando, si calpesta la dignità delle persone, si disumanizzano e oltretutto si pensa anche di farla franca.

Oltre all’intervento delle autorità preposte che dovranno andare in fondo alle indagini, punire i colpevoli e evitare che si ripetano episodi del genere, noi vogliamo sapere quali iniziative urgenti il governo intenda prendere per contrastare in modo significativo il caporalato e salvaguardare la sicurezza e la salute dei braccianti agricoli. La normativa in atto non è sufficiente e bisogna intervenire celermente e seriamente per combattere questa piaga, oltretutto alimentata dalla criminalità organizzata in un settore, quello agricolo, fondamentale nel nostro paese, nella nostra Regione e ancor di più nella nostra Provincia.

Italia Viva già si sta muovendo, con la sua Senatrice Raffaella Paita, infatti, ha chiesto di aprire in aula al Senato una riflessione, di convocare una seduta nella quale parlare di queste forme di disumanità oltre a questo durante il suo intervento di fine seduta ha dichiarato che chiederà anche alla commissione Antimafia di esprimersi, perché ci sono realtà che sfruttano i lavoratori in modo mafioso e quindi questo rappresenta un tema che non va assolutamente sottovalutato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -