DDL Centenario, Calandrini (FdI): “Incontrerò i rappresentanti delle opposizioni cittadine”

L'appuntamento è per il primo luglio in sala Giunta. Il commento del Senatore: “È un progetto che riguarda tutti”

Dopo il via libera ricevuto all’unanimità in Commissione Cultura al Senato, il Disegno di Legge sul Centenario di Latina, che vede come primo firmatario il Senatore Nicola Calandrini coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia sarà consegnato ai rappresentanti delle opposizioni in Consiglio Comunale a Latina nel corso di un incontro. Appuntamento fissato per il primo luglio alle 16 nella sala Giunta del Palazzo Comunale. 

“Per la prima volta dalla nascita della Repubblica, con un disegno di legge di iniziativa Parlamentare si darà vita a una fondazione che, attraverso importanti finanziamenti pubblici ma anche privati, gestirà una serie di iniziative che accompagneranno la vita della città fino al 2032 e che faranno conoscere Latina in tutta Italia e non solo – spiega Calandrini – E’ un disegno di legge che è stato votato da tutte le forze politiche a livello nazionale ma è strategico che venga conosciuto da tutti anche a livello locale così che ognuno possa dare il suo costruttivo contributo nell’attuazione del disegno di legge. Non ci sono divisioni ideologiche o partitiche che tengano. Grazie a questo disegno di legge Latina, con la sua unicità storica e culturale, avrà a disposizione strumenti e mezzi mai avuti prima per arrivare con una veste del tutto nuova ai suoi primi cento anni, ed è giusto che chiunque voglia possa partecipare”.

“Ringrazio – conclude il Senatore- il presidente del Consiglio Comunale Raimondo Tiero, che ha tradotto in breve tempo in realtà la mia volontà di condividere il testo approvato dalla Commissione Cultura del Senato con i rappresentanti delle opposizioni locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Concessioni demaniali, Di Cocco risponde a Ciolfi: “Nessuna incertezza”

"Voglio sottolineare l'importanza di un confronto diretto; non è il momento di rimanere silenziosi, soprattutto dopo anni di latitanza"

Ancora nessuna gara per le concessioni balneari, Ciolfi: “A rischio la stagione”

La capogruppo del M5S incalza l’amministrazione con una nuova interrogazione: "Annunci disattesi e operatori lasciati nell’incertezza"

Presidente Mattarella a Latina, le parole del sindaco Celentano

"È stato per me un onore conoscere di persona il Presidente Mattarella, stringergli la mano in rappresentanza dell’intera città"

Il Presidente Mattarella alla BSP di Latina: “Preoccupazione per salari e dazi”

Nella sede dell'azienda farmaceutica la visita e l'incontro con i lavoratori in vista della Festa del Lavoro

Bruno Creo aderisce a Fratelli d’Italia, la soddisfazione di Calandrini e Tiero

"Con questa nuova adesione, Fratelli d’Italia conferma il proprio radicamento nel territorio pontino", il commento

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -