Cattivi odori e inquinamento idrico, le associazioni lanciano l’allarme

Aprilia - Soprattutto d’estate, in alcuni quartieri si sviluppano odori nauseabondi che rendono impossibile la vita ai residenti

“L’inquinamento idrico è una forma di inquinamento ambientale e può rivelarsi molto pericolosa per la salute dell’uomo e dell’ambiente. Esso mette a rischio la salute di flora e fauna e l’utilizzo del bene più prezioso: l’acqua. L’inquinamento dell’acqua nella nostra città deriva soprattutto dagli scarichi delle abitazioni, ma anche dalle industrie, perché è formato da sostanze utilizzate nel ciclo della produzione. Da diversi anni, soprattutto d’estate, in alcuni quartieri si sviluppano odori nauseabondi che rendono impossibile la vita ai residenti: mentre i cittadini delle periferie, che attendono, da tempo, la realizzazione delle infrastrutture, come impianti di depurazione ed idrici, vengono additati come i responsabili dell’inquinamento, gli autori degli scarichi industriali,  immessi illegalmente nei canali, riescono a farla franca”.

A sostenerlo in una nota sono Carmen Porcelli di Città degli Alberi, Franco Gabriele, presidente Consorzio i Fiumi, Adriano Lemma, presidente Comitato di quartiere Agip e Giancarlo Mulas, presidente coordinamento dei Consorzi e Borgate, che proseguono: “Cosa rischiano i cittadini che prelevano acqua dai pozzi? E cosa rischiamo tutti noi che viviamo in un ambiente sempre più insalubre? Le associazioni Città degli alberi, il Consorzio I fiumi, il Coordinamento dei Consorzi e Borgate di Aprilia e il Comitato di quartiere Agip invitano i cittadini all’assemblea pubblica che si svolgerà sabato 6 luglio presso la sala Manzù della Biblioteca di Aprilia dalle ore 10”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comune di Aprilia sciolto per mafia, l’ufficialità

Niente elezioni nelle giornate del 25 e 26 maggio. Il Comune sarà commissariato per i prossimi 18 mesi per infiltrazione mafiosa

Dichiara false generalità durante un controllo, denunciato un 28enne

Aprilia - L'uomo è finito nei guai per aver fornito false informazioni durante un normale controllo dei militari

Cibo scaduto e carenze igienico-sanitarie: attività sospesa e sanzioni per il titolare

Spigno Saturnia - Dai controlli emerse gravi irregolarità: l’attività era priva della necessaria autorizzazione

Tentano di rubare la lavatrice da un’abitazione: un arresto e si cerca il complice

Fondi - I Carabinieri hanno rinvenuto arnesi da scasso e un carrello portapacchi, il tutto posto sotto sequestro

Blitz del Nas nel sud pontino per Pasqua: scattano sequestri e sanzioni

Controlli a Terracina, Formia, SS. Cosma e Damiano, Pontinia e Fondi. Sequestrati 75 kg di prodotti per un totale di 8mila euro di multa

Incidente sull’Appia, finisce fuori strada e perde conoscenza: 34enne elitrasportato

L'impatto è avvenuto nella notte nella zona di Tor Tre Ponti. Il 34enne di Sezze è rimasto per alcune ore privo di conoscenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -