Regimenti: Alta adesione al bando “Polizia Locale 4.0”, arrivate 249 domande in pochi giorni

In 20 giorni sono pervenute 249 domande da parte di 240 Comuni, 4 Province e 5 Unioni di Comuni, La soddisfazione

«È stato un grande successo l’avviso pubblico “Polizia Locale 4.0” rivolto ai Comuni del Lazio con due milioni di euro per l’acquisizione di auto e motoveicoli, il potenziamento e l’ammodernamento delle dotazioni strumentali e professionali delle Polizie locali del Lazio e la realizzazione di percorsi professionalizzanti per l’utilizzo di tecnologie innovative, come i droni, per gli agenti. In 20 giorni sono pervenute 249 domande da parte di 240 Comuni, 4 Province e 5 Unioni di Comuni. Molto alta l’adesione in tutte le Province del Lazio, con il picco nelle Province di Latina e Viterbo dove hanno presentato domanda l’87 e l’84 per cento dei Comandi di Polizia Locale. Dopo dieci anni di attesa, la Regione Lazio torna a investire risorse preziose per restituire dignità e centralità alle Polizie Locali».

Lo dichiara Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti Locali e all’Università della Regione Lazio.

«Nei prossimi giorni sarà nominata la commissione valutatrice e ci auguriamo di terminare le operazioni entro la fine dell’estate. Cercheremo di soddisfare in tutto o in parte le richieste del maggior numero di Enti locali che hanno presentato domanda, lasciando la graduatoria aperta anche nel 2025 nel caso in cui si riescano a reperire nuove risorse. Il bando Polizia Locale 4.0 è solo il primo passo di una strategia di rilancio delle Polizie Locali del Lazio: sostenere gli uomini e le donne in divisa significa lavorare per avere più sicurezza, più legalità e Comuni più efficienti», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -