Inchiesta antimafia: le forze di maggioranza confermano il sostegno a Principi

"Il garantismo fa parte del nostro DNA, lo abbiamo dimostrato in modo chiaro ogni qual volta siamo stati spettatori di vicende giudiziarie"

“Siamo fiduciosi che l’operato della magistratura servirà a fare chiarezza sulle responsabilità personali e sulle questioni oggetto dell’attività di indagine condotta dalla DDA. Come amministrazione garantiamo agli organi inquirenti massima collaborazione, come già accaduto questa mattina, fornendo alle forze dell’ordine la documentazione richiesta e necessaria a proseguire l’attività di indagine, risalente a fatti relativi al 2018”.

Lo dichiarano in una nota le liste della coalizione di maggioranza: Alternativa Moderata Apriliana, Aprilia Valore Comune, Forza Aprilia, Fratelli D’Italia, Lega, Lista Lanfranco Principi Sindaco, Unione Civica.

“Al contempo ribadiamo la nostra completa fiducia nei confronti del Sindaco Lanfranco Principi, certi che già nei prossimi giorni avrà la possibilità di difendersi, di dimostrare la propria integrità morale e soprattutto la propria estraneità rispetto ai capi di imputazione che gli sono stati contestati.

Siamo consapevoli che oggi è un giorno difficile e doloroso per Lanfranco e per la sua famiglia e a loro vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà e vicinanza. Questa maggioranza continuerà a operare perseguendo gli obiettivi e i progetti che in questi mesi difficili e impegnativi abbiamo portato avanti con lui, al quale ribadiamo la nostra stima e la nostra fiducia. Lo dobbiamo soprattutto alla nostra città e ai cittadini di Aprilia, che confidano nel nostro operato per la risoluzione dei problemi quotidiani e che soprattutto in questo momento hanno bisogno di avvertire la presenza delle istituzioni al loro fianco e scongiurare il triste accostamento tra la nostra città ad attività di stampo mafioso.

Al netto della gogna mediatica, ci corre d’obbligo ricordare che ogni persona indagata è innocente fino a quando la presunta colpevolezza non viene dimostrata nei tre gradi di giudizio e contro ogni ragionevole dubbio.

Il garantismo fa parte del nostro DNA, lo abbiamo dimostrato in modo chiaro ogni qual volta siamo stati spettatori di vicende giudiziarie che hanno interessato altre parti politiche. A tal proposito, esprimiamo la nostra solidarietà nei confronti degli altri amministratori che a quanto apprendiamo risulterebbero coinvolti, l’ex sindaco Antonio Terra e l’ex assessore ai lavori pubblici Luana Caporaso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Marina di Latina, Ciolfi: «Eventi ok, ma serve rispetto per i residenti»

Le risposte fornite dagli assessori Cosentino e Di Cocco sulla Marina di Latina sono state giudicate «vaghe e parziali» dalla consigliera

Scioglimento Comune di Aprilia, le parole di Leodori e Sarubbo

L'intervento congiunto del Segretario Regionale PD, Daniele Leodori, e del Segretario Provinciale, Omar Sarubbo

Liste d’attesa, Rocca: “Schlein sbaglia su riforma Schillaci, Lazio riduce i tempi e aumenta prestazioni”

"La Regione Lazio, a differenza del governo Zingaretti, ha iniziato a governare il processo delle liste d’attesa"

Cosentino (AVS): “Scioglimento Comune di Aprila è il sintomo di un male endemico”

"Lo scioglimento per mafia del comune di Aprilia conferma che nel Lazio persistono e proliferano organizzazioni di stampo mafioso"

Sinistra Italiana Aprilia: “Vicinanza alla famiglia dell’operaio deceduto a Borgo Santa Maria”

"Un’altra vita spezzata, un dramma che si consuma nell’indifferenza di un sistema che continua a mettere il profitto davanti alla sicurezza"

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -