Bando efficienza energetica, Tiero: “Latina torna centrale in Regione”

"Prendo atto dell'ottimo lavoro portato avanti dal vicepresidente Angelilli nonché dal dottor Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova"

“Accolgo con grande favore il bando della Regione ‘Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese’ che sostiene investimenti per il risparmio energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili delle imprese del Lazio. Preannuncio sin da ora che questa misura verrà presentata a Latina, martedì 9 luglio, alle ore 16 presso la sala De Pasquale del Comune. Oltre ai saluti del sindaco del capoluogo Matilde Celentano, sono previsti gli interventi nella veste di relatori, degli assessori Roberta Angelilli ed Elena Palazzo, del sottoscritto e del presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora” lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Nello specifico – continua – prendo atto dell’ottimo lavoro sinergico portato avanti da Roberta Angelilli, vice presidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, nonché dal dottor Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova. Il bando ha una dotazione complessiva di 40 milioni di euro da risorse del Programma FESR 2021-2027, sostiene gli investimenti per il risparmio energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili delle imprese del Lazio. Il contributo è a fondo perduto. Ciascun progetto deve essere di importo non inferiore a 150 mila euro con un contributo massimo di 2 milioni di euro per ciascun progetto. Non è previsto un tetto massimo al valore del progetto. I progetti devono includere investimenti per migliorare l’efficienza energetica dei processi produttivi e/o degli edifici, ai quali possono essere affiancati quelli per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il contributo relativo agli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili non può superare il 50% del totale finanziabile sull’intero progetto. Le imprese interessate possono presentare domanda online, tramite la piattaforma GeCoWeb Plus di Lazio Innova. La procedura è a sportello e aprirà lunedì 16 settembre 2024, fino a esaurimento delle risorse disponibili. L’obiettivo è quello di coinvolgere le imprese e a generare rilevanti investimenti privati. La Regione Lazio si conferma dunque all’avanguardia nelle strategie per l’efficientamento dei cicli produttivi e degli immobili di pertinenza e per lo sviluppo di nuovi impianti di energia verde. Si consolida così la proficua cooperazione tra le Istituzioni del Sistema-Paese, già sperimentata nei mesi precedenti attraverso scambi e interlocuzioni positive sia a livello tecnico, sia a livello politico. Occorre puntare a sostenere attivamente le imprese italiane nella transizione verso un’economia più sostenibile, favorendo così la promozione, la crescita economica, la tutela dell’ambiente, la coesione sociale e l’efficienza energetica. Sono convinto che questa misura darà nuove opportunità ad imprese sane ed innovative della provincia di Latina. Intendiamo quindi esporre nel dettaglio i vantaggi di questo bando anche per il nostro territorio e l’appuntamento del 9 luglio rappresenta certamente un’occasione importante per creare le premesse per un nuovo sviluppo economico della comunità pontina. Sono certo che le aziende e le associazioni di categoria locali coglieranno l’occasione per prendere parte ad un evento che conferma come sia alta l’attenzione della Regione Lazio al nostro territorio di appartenenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -