Ictus ischemico, all’Umberto I prestigioso riconoscimento per l’elevato livello di assistenza

“Il ‘Diamond Status’ dimostra che un cittadino che arriva al Policlinico con ictus cerebrale può aspettarsi le migliori cure disponibili"

Il Policlinico Umberto I ha ottenuto un riconoscimento prestigioso, essendo stato classificato come «Diamond Status» nell’ambito degli ESO-Angels Awards. Questa iniziativa è volta a migliorare e aumentare il numero di pazienti trattati con le più innovative terapie, ottimizzando la qualità dei trattamenti offerti nei centri Stroke europei.

Durante l’evento di lunedì 8 luglio, nel Salone della Direzione generale del Policlinico, Alessia Santori, Referente Centro Italia del progetto Angels, alla presenza del Direttore Sanitario, Maria Augurusa e del Direttore Generale, Fabrizio d’Alba, ha consegnato il prestigioso riconoscimento al Professor Danilo Toni, Direttore dell’Unità di Trattamento Neurovascolare.

“Questo premio riconosce l’impegno continuo del nostro Policlinico nel trattare i pazienti affetti da ictus ischemico e sottolinea l’eccellenza del percorso clinico PDTA Ictus implementato. – Fanno sapere dall’Umberto I di Roma – Il livello diamante, assegnato alla nostra struttura per le eccezionali performance ottenute sui pazienti ictus registrati a novembre del 2023, è il massimo riconoscimento offerto dal progetto Angels, promosso da entità di spicco quali l’European Stroke Organization, l’Italian Stroke Organization e la World Stroke Organization. L’obiettivo di queste organizzazioni è elevare gli standard di trattamento dell’ictus ischemico su scala europea, basandosi su rigide valutazioni che tengono conto dei risultati clinici e della gestione dei casi, mantenendo gli standard a livelli sempre elevati”.

Il Professor Danilo Toni ha espresso profonda gratitudine per il premio ricevuto, affermando: “Il ‘Diamond Status’ dimostra che un cittadino che arriva al Policlinico Umberto I con un ictus cerebrale può aspettarsi le migliori cure attualmente disponibili, fornite tempestivamente per garantire la massima efficacia.”

“Noi del Policlinico Umberto I continueremo ad impegnarci al massimo per offrire le migliori cure possibili ai nostri pazienti, testimoniando l’alto livello di assistenza e innovazione che contraddistingue il nostro lavoro quotidiano”. – Concludono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hiv, in Italia 140mila pazienti: nel 2023 ci sono state oltre 2.300 nuove diagnosi

Gli esperti: "La lotta al virus procede troppo lentamente, rendere più accessibili gli strumenti di prevenzione"

Salute mentale, un’emergenza silenziosa. Nel Lazio cresce il disagio: servono più risorse

Lazio fanalino di coda: solo 3 psichiatri ogni 100.000 abitanti, dato sotto la media europea. Servono misure concrete

Sanità, intervento record al Santobono: salvato 17enne con un aneurisma della vena cava-renale

Con la tecnica adottata al Santobono è stato possibile correggere l’aneurisma con plastica della vena renale, senza dover asportare il rene

Morbillo: da inizio anno 227 casi, l’88,7% in pazienti non vaccinati: il bollettino

L’età mediana dei casi è pari a 32 anni; tuttavia, l’incidenza più elevata è stata osservata nella fascia di età 0-4 anni

Maratona operatoria al San Camillo, salvata una donna affetta da tumore giudicato inoperabile

La paziente è clinicamente guarita. Una storia di speranza, competenze e innovazione. Una pagina importante scritta dalla sanità pubblica

Neonata salvata da un raro tumore al surrene, al San Camillo l’intervento chirurgico d’eccellenza

La piccola paziente, al momento dell’intervento, pesava 8 kg ed aveva solo 5 mesi. Un intervento mini-invasivo le ha salvato la vita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -