Attenzione ai videogiochi di trading online: dietro si nascondono perdite e corsi a pagamento

Per allettare i 'giocatori', viene fatta balenare loro l'opportunità di condividere parte degli eventuali profitti realizzati

La Consob – come si legge in una nota – mette in guardia il pubblico dei risparmiatori contro i rischi connessi con le offerte, promosse sul web e sui social media, di esercitazioni che simulano un’attività di trading on line in una sorta di videogioco della finanza finalizzato al superamento di prove di abilità e al conseguimento di un profitto.

Lo schema operativo – presentato con varie denominazioni, tra cui shadow investment game, funding trading, financed trading accounts – consiste, secondo quanto segnala l’Autorità in un’apposita Avvertenza, nell’indurre gli utenti della rete a partecipare a sfide (challenge) di trading on line, che nella maggior parte dei casi presuppongono l’iscrizione a corsi di formazione a pagamento. A chi supera il test viene prospettata la possibilità di passare da un’operatività simulata ad una presunta operatività vera con capitali apparentemente messi a disposizione da società che si definiscono proprietary firms (prop firms).

Per allettare i ‘giocatori’, viene fatta balenare loro l’opportunità di condividere parte degli eventuali profitti realizzati. La Consob ha ricevuto varie segnalazioni da parte di utenti che hanno aderito a questo tipo di offerte. Le lamentele riguardano sia il livello di difficoltà dei test, che sarebbero congegnati per spingere i “giocatori” a ritentare, sia la mancata condivisione dei presunti profitti. Avvertenze analoghe sui rischi connessi con queste offerte, che possono portare alla perdita delle somme impegnate, sono state diffuse anche dalle Autorità nazionali di regolamentazione e di vigilanza sui mercati finanziari in Belgio (Fsma) e in Spagna (Cnmv). – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lotta al caporalato, denuncia e sanzione per il titolare di un’azienda agricola

Pontinia - Nei guai un 46enne per omessa sorveglianza sanitaria e omessa formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Viola il divieto di avvicinamento e danneggia le auto in sosta: arrestato un 40enne

Latina - L'uomo aveva uno zaino con all'interno un paio di forbici, che in altre occasioni avrebbe utilizzato proprio per minacciare la madre

Attività senza documento di valutazione dei rischi, denuncia e sanzioni per il titolare

Itri - Nei guai un romeno di 47 anni, amministratore unico del negozio, per il reato di omessa sorveglianza sanitaria

Botte e minacce a un coinquilino: divieto di avvicinamento per 4 persone

Fondi - In alcune occasioni i quattro l'avrebbero infatti aggredito e percosso tanto da costringerlo a ricorrere alle cure mediche

Scappa a Zagarolo per sfuggire alla sorveglianza speciale: arrestato un 32enne di Aprilia

All'interno dell’abitazione, dove l’uomo si era rifugiato, i militari rinvenivano un revolver cal. 38 carico e pronto all’uso

Rifiuti speciali abbandonati, sequestrata una spiaggia

Ponza - I rifiuti provengono presumibilmente da un cantiere navale presente sulla spiaggia, dismesso alcuni anni fa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -