Campagna sulla situazione del lungomare: “Spiagge accessibili per garantire pari opportunità”

L'intervento della consigliera del Partito Democratico: "L’amministrazione dia conto con urgenza dei disagi"

Il lungomare di Latina continua ad essere un luogo inospitale per le persone con disabilità. Costrette a vivere numerosi problemi legati alla mancanza di accessi adeguati al mare, alla diffusione di barriere architettoniche e alle opzioni di servizi igienici limitate, che ostacolano e limitano la loro possibilità di godere appieno dell’esperienza in spiaggia, anche questa estate è trascorsa a fatica tra ingiustizie sistemiche e problemi strutturali.

Nonostante l’esistenza di un apparato normativo chiaro e specifico sulla tutela dei diritti delle persone con disabilità, e in chiara contrapposizione con l’interesse che nel 2018 l’allora consigliera comunale d’opposizione Matilde Celentano, sembrava sinceramente nutrire nella fattispecie della nota storia di Sofia, una bambina affetta dalla nascita da una grave malattia che la costringe sulla sedia a rotelle e che non riusciva ad accedere alla spiaggia di Latina, a distanza di più di un anno dall’amministrazione Celentano, permangono numerosi problemi per l’accesso in spiaggia delle persone con disabilità a causa degli esigui interventi realizzati. La Sindaca, che solo pochi anni fa dichiarava di avere molto a cuore il lavoro di sensibilizzazione svolto dai genitori di Sofia, finalizzato a rendere accessibile con passerelle e sedie job  il tratto di spiaggia ricompreso tra il ristorante “La Terrazza” e lo stabilimento “Lido del Sandalo”, sembra aver dimenticato il suo stesso proposito di responsabilizzare le strutture ricettive e commerciali del lungomare a rimuovere eventuali barriere architettoniche presenti per favorire un turismo accessibile e un mare senza barriere.

«Credo che l’amministrazione debba avere l’obbligo morale di porre rimedio con urgenza a questa situazione per garantire pari opportunità a tutti i cittadini e tutte le cittadine e che questa dovrebbe essere una delle priorità da affrontare e risolvere» afferma la capogruppo del PD Valeria Campagna. «Per questo motivo ho presentato un’interrogazione all’Assessore alla Marina Gianluca Di Cocco, che verrà discussa giovedì 1 agosto alle 9, per sapere quali interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ha intrapreso il Comune di Latina a partire da maggio 2023 per rendere accessibili alle persone con disabilità le discese del nostro lungomare e quali interventi sono in programma di essere realizzati. Così, il sogno di poter fare un bagno di Sofia e di tutte le altre persone con disabilità, che sembrava essere destinato a “diventare anche il sogno di tutti i politici che hanno l’obbligo morale di portare avanti le battaglie di chi è meno fortunato” , come dichiarato dalla Sindaca Celentano, non svanisca tra la miriade di false promesse e avvilenti dichiarazioni retoriche».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina ospita la prima assemblea locale e provinciale: Pagliaroli e Subiaco eletti co-portavoce

Sabato scorso l'incontro a Palazzo Cancelli. I neoeletti faranno parte anche dell’Esecutivo provinciale del Coordinamento provincia di Latina

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione

Il 9 maggio, gli studenti degli Istituti Superiori a Ventotene: la Provincia celebra l’Europa dove tutto è cominciato

Impegno concreto per la sicurezza stradale: approvata all’unanimità la mozione di maggioranza

Un provvedimento che conferma la volontà dell’Ente di agire concretamente a tutela dei cittadini e del territorio

La Provincia di Latina entra nella Rete dei Comuni Sostenibili: via libera dal Consiglio

Un passo strategico che proietta l’ente in una dimensione di governance orientata alla sostenibilità ambientale

Linea Ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova, istituita una cabina di regia

È quanto emerso dal tavolo di confronto che si è riunito questa mattina presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -