Pacchetti vacanza per persone con disabilità, prorogato termine per la domanda

Si potrà far richiesta entro al 31 agosto 2024 e lo svolgimento del soggiorno estivo potrà essere effettuato fino al 30 settembre 2024

Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per poter usufruire dei “pacchetti vacanza” dedicati alle persone con disabilità messi a disposizione dalla Regione Lazio per il 2024.

Il nuovo termine per fare richiesta è fissato al 31 agosto 2024 e lo svolgimento del soggiorno estivo potrà essere effettuato fino al 30 settembre 2024.

«L’avviso ha una dotazione di 2,5 milioni di euro ed è diretto a persone con disabilità lieve o grave che avranno la possibilità di svolgere soggiorni estivi con attività specifiche, articolate e dimensionate in gruppo, in funzione del grado della disabilità della persona coinvolta», dichiara l’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli.

L’avviso pubblico prevede che ogni Ente del Terzo Settore possa presentare fino a tre domande per la realizzazione di soggiorni con gruppi di massimo quattro persone. Inoltre, i soggiorni dovranno essere realizzati in strutture ricettive nello Stato italiano e avere una durata minima di 7 giorni e 6 notti, prevedendo attività per i partecipanti.

Il soggiorno dovrà svolgersi presso strutture ricettive iscritte al registro imprese o comunque che esercitino abitualmente questo tipo di attività. Non potrà svolgersi presso abitazioni private, anche se adibite saltuariamente a fini ricettivi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo

Università, Disco Lazio pubblica i risultati del bando dedicato alle vittime di violenze o in situazioni di disagio

Bando lanciato quest'anno. Di queste le richieste ammesse e finanziate sono 136 per un totale di 589.328,79 euro

Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, Uil: “Vicinanza e solidarietà alla comunità indiana del pontino”

"Con le nostre categorie della Feneal e della Uila abbiamo stabilito un contatto con i familiari di Singh per raggiungere l’Italia"

“Marconi: la giovane storia del wireless”, l’URS premia i giovani talenti del concorso

Le scuole hanno partecipato a incontri formativi che hanno esplorato temi tecnologico-scientifici e storico-artistico-culturali

Rocca: “Giunta impegnata per il rilancio del settore agricolo del Lazio”

"La salvaguardia e la protezione delle nostre produzioni, in particolare quella del kiwi, sono al centro di questa azione congiunta"

Dazi, Confeuro: “Ok Meloni da Trump ma Ue guardi altri mercati a tutela agricoltura”

"Parliamo di economie in forte crescita, dove si aprono importanti opportunità per l’export agroalimentare"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -