Concerto Tosca a Piazzale Caposele, attivato il servizio bus navetta gratuita

A partire dalle 19:45 un apposito servizio per consentire ai cittadini di poter accedere nell’area di Vindicio

In previsione dell’atteso concerto di Tosca, quarta serata musicale della rassegna Formi@live – Le Notti di Caposele”, in programma sabato 3 agosto alle ore 21.15 al Piazzale Caposele (Arena Cicerone), si avvisa che il Comune di Formia ha attivato un apposito servizio di bus navetta gratuito per consentire ai cittadini di poter accedere nell’area di Vindicio, garantendo così il regolare afflusso da parte degli spettatori. Considerata l’assenza di posti auto nei pressi della zona, sarà possibile prendere il bus direttamente dal piazzale capolinea del Molo Vespucci. Il servizio rispetterà i seguenti orari di partenze: 19.45-20:00-20:15-20:30-20:45-21:00-21:15.

Al termine dello spettacolo sarà garantito il bus navetta fino ad esaurimento richiesta, entro massimo un’ora dalla chiusura del concerto. Si comunica, inoltre, che i biglietti potranno essere acquistati anche direttamente al botteghino del Piazzale Caposele, aperto dalle ore 17:30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rocca: “Crescita imprese Lazio segnale di vitalità del nostro tessuto economico”

"I dati di Movimprese confermano che stiamo andando nella direzione giusta, grazie alla spinta dei settori scientifico e immobiliare"

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -