San Felice Circeo – Parco giochi inclusivo, terminati i lavori

L’area di piazzale Kennedy è tornata a essere totalmente fruibile anche per quanto riguarda i nuovi giochi inclusivi

Da ieri, 6 agosto, l’area di piazzale Kennedy è tornata a essere totalmente fruibile anche per quanto riguarda i nuovi giochi inclusivi, installati in questi giorni grazie al progetto presentato dall’Amministrazione Comunale e che è stato ritenuto meritevole di finanziamento dalla Regione Lazio nell’ambito dell’avviso pubblico finalizzato proprio alla concessione di contributi per l’acquisto di giochi inclusivi da installarsi all’interno di aree gioco comunali.

L’obiettivo del progetto presentato dall’Amministrazione Comunale e realizzato in questi giorni è quello di creare un’area gioco con strutture ludiche utilizzabili e fruibili da tutti i bambini e i ragazzi con ogni tipo di abilità e pertanto prive di barriere architettoniche e totalmente accessibili. Le nuove attrezzature sono state posizionate su un’area pavimentata con piastre antitrauma e l’area di gioco è costituita da spazi, materiali, forme e colori che mirano a stimolare le diverse aree sensoriali dei bambini. Come si diceva, il fulcro della progettazione riguarda la possibilità di rendere fruibili tali spazi a chiunque, favorendo l’incontro, la socializzazione e il divertimento in un’ottica di inclusività.

«Siamo felici – dichiara il sindaco, Monia Di Cosimo – di aver realizzato quest’area priva di barriere architettoniche nel centro del nostro paese, valorizzando ulteriormente piazzale Kennedy e dando vita a un parco giochi inclusivo. Un ringraziamento va alla Regione Lazio, che grazie ai fondi messi a disposizione degli enti locali con questo specifico avviso pubblico ha consentito a diversi Comuni, tra cui il nostro, di intervenire concretamente in favore dell’inclusività».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convenzione tra Regione e Roma per l’uso di immobili Ater a favore delle persone con disabilità

"Si tratta di un importante protocollo d’intesa che dimostra la forte collaborazione tra la Regione Lazio e Roma Capitale"

Regione – Rocca: “Bene formazione Codice Rosso a Forze dell’Ordine, ma la sfida è culturale”

"Le leggi sono in questo senso molto importanti ma da sole non bastano. La sfida è prima di tutto culturale"

La Provincia di Latina istituisce il nuovo Catasto degli Impianti Termici

Si tratta di uno strumento moderno ed efficiente per la gestione telematica delle attività connesse al ciclo di vita degli impianti

Balneazione, approvata in giunta la classificazione delle acque: ottimi risultati per la provincia di Latina

Rocca e Palazzo: "I dati di Arpa Lazio confermano l’elevata qualità delle acque, a garanzia della salute e della sicurezza dei bagnanti"

Atti persecutori e violenza di genere, Polizia e associazione “La Scuola di Atene” firmano il protocollo

Il Questore Vinci e Gabriele Marano, rappresentate dell'associazione, hanno siglato il protocollo "Themis"

Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -