Morti e feriti sulle strade pontine, l’allarme del Siulp per il poco personale

L'allarme sul personale della Polizia Stradale: "Il mese di agosto, non ancora è finito e le vittime sulle strade sono già tante"

Nel mese di gennaio, abbiamo lanciato l’ennesimo grido di dolore, denunciando a chiare lettere che la Polizia Stradale sta letteralmente scomparendo e questo diventa più tangibile soprattutto in questo periodo dell’anno, allorché sulle strade, oltre al traffico veicolare che quintuplica, aumenta, purtroppo, il triste tributo di vite umane, molto spesso ragazzi minorenni. Ad onor del vero, in concomitanza con i trasferimenti avvenuti lo scorso mese di giugno, il Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S.- che ringraziamo, ha inviato, presso la Polstrada di Latina, sei nuovi agenti che, evidentemente, rispetto all’atavica mancanza di personale e ai tantissimi pensionamenti, non sono altro che una goccia nell’oceano, ma che sicuramente sono meglio di niente. Gli organi di stampa quasi quotidianamente riferiscono di vite perse sull’asfalto, ma evidentemente, oltre all’imprudenza, al mancato rispetto del codice della strada, va considerato come fattore la perenne assenza delle pattuglie della “stradale”, giacché è inutile sottolinearlo, la sola presenza di uomini in divisa costituisce una sorta di deterrente e di rispetto delle regole. Il mese di agosto, non ancora è finito e le vittime sulle nostre strade sono già tante, dal mese di maggio, la sola Polstrada ha rilevato 120 incidenti con 8 deceduti, senza contare gli altri rilievi effettuati dalle altre FF.PP..

Ecco perché pur cogliendo il “malus tempus”, è inevitabile non denunciare per l’ennesima volta come, a causa di scelte criticabili, la Polizia Stradale stia letteralmente “evaporando”. È inutile insistere affermando che, la Polstrada ha reparti con organici ridotti all’osso, personale con un’età̀ media molto alta, queste sono questioni trite e ritrite, pertanto sarebbe demagogico riproporre, continuamente, le stesse tematiche.

Il SIULP, il primo sindacato della Polizia in questa provincia, tramite questo comunicato vuole cogliere l’occasione per domandare, comprendere quale sarà il futuro della prima specialità di questa Amministrazione, posto che le tematiche legate alla sicurezza oltre ad attrarre chi su strada vi opera, coinvolge, inevitabilmente, l’utenza finale.

Come ogni anno auspichiamo quanto meno che la Sezione, il Compartimento o chicchessia ci risparmi il solito evento soprannaturale “dell’Assunta”, quando cioè secondo le fonti ufficiali dell’Amministrazione centinaia e centinaia di pattuglie vigileranno sulle vacanze degli italiani. Rispetto alla moltiplicazione dei centauri sistematicamente ogni anno ci domandiamo come fa l’Amministrazione a dichiarare che durante la settimana di Ferragosto le pattuglie raddoppiano, quando durante l’anno non vi è personale nemmeno per garantire la presenza ai corpi di guardia? Con chi, con quale personale la Polstrada garantirà le pattuglie, quando per un semplice incidente interviene, continuamente, la volante di turno?

Il Dipartimento della P.S. prima o poi dovrà dare risposte a questi atavici interrogativi e lo dovrà ai cittadini di questa Provincia e non a noi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Droga pronta per lo spaccio e una pistola in casa, arrestato un 26enne

Minturno - Il giovane è stato trovato all'interno della sua abitazione con oltre 100 grammi di hashish e materiale per il confezionamento

Auto in fiamme nella notte, indaga la Polizia

L'incendio nella zona di via Quarto a Latina. Sul posto i Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme. Indaga la Polizia

Viola l’allontanamento da casa, scatta l’aggravamento ai domiciliari per un 41enne

Fondi - Il provvedimento restrittivo è stato emesso per le inosservanze da parte dell’indagato delle prescrizioni impostegli

La salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, fedeli in fila per entrare: tanti dalle province di Latina e Frosinone

L’esposizione del corpo del pontefice durerà tre giorni: oggi fino alla mezzanotte, domani dalle 7 alle 24 e venerdì dalle 7 fino alle 19

Sette nuovi agenti della Polizia Locale, la visita del sindaco Celentano

La prima cittadina è stata ricevuta dalla vice comandante Sabrina Brancato e dai vice commissari Emilio Boscaro e Marco Chittaro

Vende un articolo per auto senza consegnarlo, 72enne denunciato per truffa

Sezze - L'uomo vittima della truffa aveva effettuato un bonifico di 150 euro senza mai ricevere l'oggetto acquistato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -