Minacce e spinte contro la titolare di un bar, Daspo Urbano per un 42enne

Norma - L'episodio in un bar del centro dopo che la titolare si rifiutava di vendere all'uomo altre bevande

Nell’ambito dell’attività di contrasto ai fenomeni violenti commessi nei luoghi della “movida”, nella giornata di ieri è stato notificato un altro Daspo Urbano, emesso dal Questore di Latina nei confronti di un 42enne di Norma.

Il provvedimento è il frutto dell’intensa attività di monitoraggio dei fenomeni violenti commessi nei luoghi di aggregazione e del rinnovato impulso della Questura di Latina verso l’attivazione di strumenti di prevenzione che, in parallelo alle consuete attività di polizia giudiziaria, mirano a creare un effetto di deterrenza rispetto ai fenomeni di violenza urbana.

L’uomo colpito dal divieto, si era reso responsabile di minacce e percosse ai danni di un’esercente di un bar del centro di Norma.

In particolare, lo scorso 14 agosto, era entrato in più occasioni all’interno dell’esercizio dove, vistosamente alterato dall’assunzione di alcool, al rifiuto dell’esercente di vendergli altre bevande e all’invito ad uscire fuori, aveva innescato un comportamento aggressivo nei confronti della donna, fatto di minacce e finanche di spintoni verso il bancone, tanto che la stessa, impaurita e sconvolta, aveva allertato il 112 per richiedere aiuto, con il successivo intervento dei Carabinieri della Stazione di Norma.

La valutazione degli atti trasmessi dai Carabinieri, lo stato di agitazione provocato nella donna e la sussistenza di precedenti in capo all’uomo, hanno consentito ai poliziotti della divisione Anticrimine della Questura di Latina, attenti a garantire una risposta ai fenomeni di violenza che comportano pregiudizi per l’ordine e la sicurezza pubblica, di attivare i procedimenti amministrativi volti all’applicazione della misura di prevenzione.

Per l’uomo scatta così il divieto per la durata di 1 anni, di frequentare locali pubblici o aperti al pubblico destinati alla somministrazione di alimenti e/o bevande quali pub, taverne, bar e ristoranti nonché locali di pubblico intrattenimento quali discoteche, locali notturni, ed affini ricadenti nel centro del Comune di Norma.

In caso di violazione i destinatari rischiano la reclusione da 6 mesi a 2 anni e la multa da 10.000 a 24.000 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Due colpi messi a segno in poche ore, è caccia ai banditi

Latina - I banditi sono entrati in azione in una farmacia. Poco dopo un altro colpo è stato messo a segno in un esercizio commerciale

Aprile di scioperi: treni e aerei a rischio tra il 9 e l’11 aprile. Disagi per milioni di viaggiatori

Sarà un mese complicato per chi si sposta in Italia con mezzi pubblici. La settimana precedente a Pasqua sarà segnata da pesanti disagi

25mila infradito non conformi agli standard di sicurezza, scatta il sequestro

Aprilia - A far scattare il provvedimento è stata la scoperta di ftalati in concentrazioni superiori ai limiti

Argini alterati e prelievi non autorizzato al fiume Ufente: i controlli delle guardie ittiche

Pontinia e Terracina - L’alterazione degli argini e il prelievo di acqua, infatti, rappresentano una minaccia per l’equilibrio ambientale

Botte ripetute al figlio, scatta l’arresto per un romeno

Gaeta - Le indagini sono state avviate dagli investigatori del Commissariato a seguito delle dichiarazioni raccolte dalla vittima

Ruba 50 euro in monetine da un centro sportivo, arrestato un 22enne

Aprilia - L'uomo è stato rintracciato dai Carabinieri grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza. Riconsegnata la merce
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -