Il Luogotenente De Joannon va in congedo: il saluto di commiato

Specializzato nel delicato settore dei rilievi tecnici e del repertamento ha partecipato alle indagini più importanti

Nell’odierna mattinata, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina, Colonnello Christian Angelillo, ha ricevuto il Luogotenente Federico De Joannon per un caloroso saluto di commiato.

Dopo aver frequentato il corso da Allievo Carabiniere Ausiliario a Chieti viene destinato alla Stazione Carabinieri di Poggio San Lorenzo e successivamente alla Stazione Carabinieri di Arpino.

Nel 1985 viene trasferito alla Stazione Carabinieri Abetone e subito dopo alla Centrale Operativa di San Marcello Pistoiese, successivamente, nel 1992, alla Stazione Carabinieri di Siena. Nel 1994 viene assegnato all’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Siena. Nel 1997 frequenta il corso per Vice Brigadiere presso il II Battaglione Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Vicenza e nel 1999 dopo aver frequentato con esito positivo il corso per acquisire il grado di Maresciallo, viene trasferito presso la Stazione Carabinieri di Roma – Eur e successivamente alla Stazione Carabinieri di Ardea nel 2000 e alla Stazione Carabinieri di Aprilia Campoverde nel 2004. Nel 2019 viene trasferito al Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Provinciale di Latina, ove il 10 settembre 2024 verrà collocato in congedo per raggiunti limiti di età. Il Lgt. De Joannon in tutti questi anni è stato un valido collaboratore dei propri superiori ed una guida per i colleghi più giovani. Specializzato nel delicato settore dei rilievi tecnici e del repertamento ha partecipato alle indagini più importanti svolte dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -