PPE Doganella di Ninfa, in visione la proposta di Piano

Depositati gli atti negli uffici e sui siti internet di Comune e Regione. Le proprie osservazioni entro il 21 ottobre

Riprende il cammino del Piano Particolareggiato Esecutivo di Doganella di Ninfa. Il Comune di Cisterna di Latina ha emesso un avviso pubblico per rendere noto che da oggi e fino al 21 ottobre sono consultabili la proposta di Piano, il relativo Rapporto Ambientale e la Sintesi non tecnica, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), del PPE di Doganella di Ninfa.

Gli atti sono depositati in libera visione negli uffici e sui siti internet del Comune e della Regione Lazio. Chiunque abbia interesse può presentare le proprie osservazioni in forma scritta, in formato elettronico, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, indirizzandoli all’Autorità Competente in materia di VAS e al Comune anche mediante PEC all’indirizzo vas@pec.regione.lazio.it   oppure  mail@postacert.comune.cisterna.latina.it

«È ripreso e procede spedito verso il raggiungimento dell’adozione, il Piano Particolareggiato Esecutivo di Doganella di Ninfa, fermo dal 2008 – afferma l’assessore all’urbanistica Andrea Santilli – . La nuova proposta progettuale è volta a completare l’attuazione degli strumenti di pianificazione esecutiva previsti dal PRG e in particolare a dotare il borgo dei necessari standard urbanistici pubblici. 

L’idea è di realizzare un “borgo lineare” sul modello dell’esistente agglomerato urbano per la costruzione di un’identità culturale del luogo a misura d’uomo, non condizionato dalla viabilità. Rispetto al 2008, si è provveduto alla riperimetrazione dell’area di pianificazione provvedendo alla riduzione della stessa sia sotto il profilo del contenimento del dimensionamento generale che dell’estensione areale delle sottozone di espansione edilizia». Link all’Avviso: https://www.comune.cisterna.latina.it/c059005/po/mostra_news.php?id=2135&area=H

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -