L’estate 2024 è la più calda di sempre: il rapporto

Il servizio di rilevazione Copernicus ha diffuso i dati in cui certifica le temperature da record sia in Europa che nel mondo

L’estate del 2024 è stata la più calda mai registrata, sia in Europa che nel mondo: lo ha riferito il servizio di rilevazione Ue Copernicus, in un rapporto diffuso oggi.

Nello studio è citata la vicedirettrice del servizio, Samantha Burgess. “Negli ultimi tre mesi del 2024, il globo ha vissuto il giugno e l’agosto più caldi, il giorno più caldo mai registrato e la più calda estate boreale”, ha sottolineato la responsabile. “Questa serie di temperature da record aumenta la probabilità che il 2024 sia l’anno più caldo mai registrato”.

Secondo Burgess, “gli eventi estremi legati alla temperatura che abbiamo osservato quest’estate diventeranno più intensi, con conseguenze ancora più devastanti per le persone e il pianeta, a meno che non prendiamo misure urgenti per ridurre le emissioni di gas serra”.

Tra i dati in evidenza, a livello globale, una temperatura dell’aria in superficie media ad agosto più alta di 0,71 gradi rispetto alla media dello stesso mese per il periodo compreso tra il 1991 e il 2020. In Europa, stando alle rilevazioni di Copernicus, l’agosto più caldo resta però quello del 2022. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -