Consulta dei Borghi, raggiunte le 700 firme

In occasione del Palio dei Borghi di domenica 22 settembre, verrà allestito un apposito punto di raccolta firme in Piazza del Popolo

Il gruppo per “La Consulta dei Borghi” si è riunito per fare il punto sulla raccolta firme che ha superato quota 700 adesioni, grazie all’impegno ed alla presenza costante di tutti i membri, nei singoli Borghi di appartenenza. Testimonianza di un lavoro scrupoloso d’informazione rivolto a tutti i cittadini interessati ad informarsi e a partecipare a questo importante momento, per rendere operativa quanto prima la consulta e iniziare a risolvere le problematiche dei singoli Borghi, tutelandoli come patrimonio storico della città. Fornendo a tutti gli abitanti di queste zone la garanzia di un’adeguata rappresentanza in una Consulta dei Borghi che si configura come un organo fondamentale, già istituzionalizzato da parte del comune, ma che al momento ancora non ha una funzione precisa ne può godere di una propria operatività. Ecco perché occorre quello scatto che permetta di portare a compimento questo progetto, arrivando a quelle mille firme che permetta di garantirne la piena operatività al fine di poter dare tutte le risposte alle domande dei cittadini. L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini residenti nel Comune Latina.

Lo sforzo finale, per questa raccolta firme, oramai avviata in tutto il territorio comunale e principalmente nei borghi vedrà dei points distribuiti nei Borghi di, Borgo Isonzo presso il Bar P3, il Centro Sociale Polivalente e l’Alimentari C&F Gastronomia., Borgo Faiti presso la Pizzeria la Storta unconvencional, Borgo Grappa presso l’agenzia immobiliare Gatto, Borgo S. Maria presso Marasca Detersivi, Borgo Podgora presso Ludovica Piazza Thomas Edison.

Un apposito punto di raccolta firme sarà anche operativo nel Palio dei Borghi in programma a Piazza del Popolo, domenica 22 Settembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Centro antiviolenza minorile, operativo il nuovo servizio per le famiglie

Ieri mattina la riunione operativa tra l'assessore Krilic e agli avvocati Roberto De Vita e Pasquale Lattari del Consultorio Diocesano

25 aprile a Terracina: tutti gli eventi

Sono previsti tre raduni, nel corso dei quali verrà reso omaggio al Monumento ai Caduti con una corona d’alloro

Un nuovo pulmino per il centro diurno per disabili adulti “Allegra Brigata”

Il sindaco di Fondi Maschietto e l’assessore Notarberardino hanno consegnato il mezzo tra l’entusiasmo di iscritti e operatori

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -