Sezze Film Festival, il red carpet e i premi della sesta edizione

La rassegna dedicata a cortometraggi, lungometraggi e documentari si è tenuta nelle due giornate del 21 e 22 settembre

È stato un vero e proprio red carpet del grande cinema italiano e internazionale andato in scena a Sezze nell’Auditorium San Michele Arcangelo e Museo Archeologico dove si è svolta la sesta edizione del Sezze Film Festival. La rassegna dedicata a cortometraggi, lungometraggi e documentari si è tenuta nelle due giornate del 21 e 22 settembre.

Nella sezione cortometraggi, i premiati sono stati: “La vita magra” come miglior cortometraggio; Michelangelo Tommaso miglior attore; Giorgia Spinelli come miglior attrice per “La vita magra”; Nicole Damiani come miglior attrice per “Happy Song”; Francesca Giuffrida come miglior regia per “La vita magra”; Caterina Salvadori come miglior sceneggiatura per “Anemos”; Vanessa Cremaschi come miglior produttore per “Giulietta e Rome?”; Valeria Veneruso come miglior montaggio per “Giulietta e Romeo?”; “L’ultima scommessa” diretto da Enzo Morzillo come miglior cortometraggio sociale. 

Premio alla carriera per il grande artista (Attore e regista) Enio Drovandi.

Nella sezione lungometraggi, i premiati sono stati: “Trentatrè” come miglior film; Lorenzo Cammisa come miglior regia per “Trentatrè”; Giuseppe De Rosa come miglior attore per “Trentatrè”; Gina Amarante come miglior attrice per “Trentatrè”; “Global Harmony” diretto da Fabio Massa come miglior film sociale, Enio Drovandi come miglior sceneggiatura per “Guance Rosse”.

Menzioni speciali a Faty Ba per il lungometraggio “Global Harmony”; a Melina Arena e Ludovica Lorenzetti per il cortometraggio “La Fune” e ad Alessandro Alicata per il cortometraggio “Gli spari di mezzanotte”. Il miglior documentario è “Io, bob e gli altri” diretto da Marco Piras. Menzioni speciali per Laura Buschi, Costantina Busignani e Alex Tirelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito, Nicola Piovani a Latina: “Spero di trovare un pubblico generoso come l’ultima volta”

Il concerto “Note a margine” del compositore chiude la maratona di eventi del 30 aprile. Giornata ricca anche di scienza, storie per bambini

Latina: “Concerto & Aperitivo al Bar del Circolo”, gli appunetamenti

Tutte le domeniche di maggio alle ore 11 al Circolo Cittadino in Piazza del Popolo a Latina. Il calendario

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -