Appicca un incendio boschivo, arrestato un 86enne

Le fiamme divampavano il 24 agosto a Formia, in località Pietra Composta, in una vasta zona boschiva di macchia mediterranea

In data odierna i Carabinieri del Nucleo Forestale di Spigno Saturnia, coadiuvati in fase di esecuzione dal N.I.P .A.A.F. del Gruppo di Latina, hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale degli arresti domiciliari disposta dal Tribunale di Cassino Ufficio del Gip/Gup, su richiesta della Procura della Repubblica, a carico di un soggetto, classe 1938 per il reato di incendio boschivo.

Il soggetto si è reso responsabile di un incendio che divampava, in data 24.08.2024, nel Comune di Formia, in località Pietra Composta, in zona boschiva, che interessava una vasta area coperta da macchia mediterranea, il cui spegnimento ha reso necessario l’intervento di ben cinque unità dei Vigili del fuoco, di due squadre della Protezione Civile nonché di mezzi aerei.

Attraverso una meticolosa attività d’ indagine mediante acquisizione di filmati da videocamere di sorveglianza installate a poca distanza dal luogo e da informazioni assunte si accertava l’identità di colui che aveva appiccato il fuoco.

Si è potuto appurare anche che l’incendio abbia avuto diversi punti di insorgenza e di propagazione, segno di una volontà chiara di causare un incendio di vaste proporzioni.

Le fiamme, una volta originatosi l’incendio, in una sola ora avevano percorso circa due ettari di terreno, distruggendone il soprassuolo, creando pericolo per le abitazioni presenti, anche a causa del vento. Il solo elicottero intervenuto ha dovuto effettuare ben 43 lanci d’acqua.

Il soggetto è stato associato agli arresti domiciliari presso la propria residenza. L’attività del Nucleo di Spigno Saturnia, come di tutti i Reparti della specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri, è costantemente impegnata, tra le numerose attività, in quelle di prevenzione e repressione per il contrasto agli incendi boschivi, al fine di tutelare e proteggere le bellezze silvane e il patrimonio naturalistico della Provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trovato con uno sfollagente nell’auto, denunciato un 30enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri hanno effettuato un servizio di controllo del territorio tra Terracina, Fondi e Sperlonga

Incidente in deltaplano, perde la vita il 69enne Rino Sigismundi

Tragedia nei cieli dei Lepini. Da chiarire l'esatta causa dell'incidente. La salma dell'uomo è a disposizione dell'Autorità Giudiziaria

Colpito da un pick-up in manovra nel parcheggio della Fiera, elitrasportato un bambino di 8 anni

L'episodio in un parcheggio nelle vicinanze della mostra di Campoverde. Ricoverato in ospedale anche il conducente del pick-up

Tubatura del gas danneggiata da un’auto, l’intervento dei Carabinieri

Terracina - Uno straniero di 23 anni abitante in zona, aveva accidentalmente urtato con la propria autovettura la conduttura

Calcio violento, rissa a colpi di mazze e bastoni tra i tifosi di Tecchiena e Cisterna: ci sono feriti

La gara, valida per il campionato di Prima Categoria, girone H, ha visto tafferugli e scontri efferati tra tifosi

Incidente in deltaplano, muore un uomo di Artena

L'incidente è avvenuto in località Gricilli, nel comune di Pontinia. Sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -