Botte e disordini durante Anzio-Gladiator, scattano 9 Daspo

I provvedimenti del Questore di Latina per i fatti avvenuti durante la partita di Serie D dello scorso maggio giocata a Cisterna

Sono stati notificati nei giorni scorsi nove provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive emessi dal Questore di Latina, in conseguenza dei fatti avvenuti durante la partita di sedie D tra Anzio 1924 e Gladiator 1924 disputatasi lo scorso mese di maggio presso lo Stadio Comunale “Domenico Bartolani” di Cisterna di Latina.

I provvedimenti si inseriscono nell’ambito della intensificazione delle attività di contrasto ai fatti violenti commessi durante le manifestazioni sportive ed hanno colpito i supporters di entrambe le squadre di calcio, protagonisti durante l’incontro di condotte violente e pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica.

In particolare, alcuni esponenti delle due diverse tifoserie, nel corso dell’intervallo della partita, avevano oltrepassato la grata divisoria tra gli spalti dedicati ai supporters la cosiddetta “zona cuscinetto” ed avevano iniziato a colpirsi a vicenda con calci, pugni e corpi contundenti creando non pochi disordini per la sicurezza e l’ordine pubblico.

L’attività investigativa posta in essere dal Commissariato di P.S. di Cisterna, supportata dalla visione delle immagini di alcuni video girati nell’occasione, ha consentito di ricostruire i fatti accaduti e le condotte penalmente rilevanti degli appartenenti alle due tifoserie.

A seguito della denuncia all’Autorità Giudiziaria, il Questore di Latina ha quindi emesso i provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive.

I provvedimenti variano nella durata, dai più lievi della durata di un anno, a quelli più afflittivi della durata di tre anni emessi uno nei confronti di un tifoso del Gladiator 1924 e l’altro nei confronti di un tifoso dell’Anzio 1924.

 L’ultimo provvedimento, il più afflittivo, ha colpito un tifoso dell’Anzio 1924, recidivo in quanto già “Daspato” per la durata di tre anni nell’anno 2017, con provvedimento emesso dalla Questura di Roma.  Oltre al deferimento all’Autorità Giudiziaria per lui un ulteriore D.A.Spo, questa volta della durata di cinque anni e con obbligo di presentazione presso gli Uffici di Polizia durante le partite dell’Anzio 1924.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Botte e minacce a un coinquilino: divieto di avvicinamento per 4 persone

Fondi - In alcune occasioni i quattro l'avrebbero infatti aggredito e percosso tanto da costringerlo a ricorrere alle cure mediche

Scappa a Zagarolo per sfuggire alla sorveglianza speciale: arrestato un 32enne di Aprilia

All'interno dell’abitazione, dove l’uomo si era rifugiato, i militari rinvenivano un revolver cal. 38 carico e pronto all’uso

Rifiuti speciali abbandonati, sequestrata una spiaggia

Ponza - I rifiuti provengono presumibilmente da un cantiere navale presente sulla spiaggia, dismesso alcuni anni fa

Botte e maltrattamenti ai genitori anziani: arrestato un 40enne

Roccagorga - I fatti avvenuti dallo scorso mese di novembre nei confronti dei propri anziani genitori, di cui uno gravemente malato

Blitz antidroga, scatta un maxi sequestro da 400mila euro

Fondi - L'uomo è gravemente indiziato di appartenere ad un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

Scoperti a rubare prodotti per il valore di 600 euro, denunciati tre romeni

Aprilia - I Carabinieri hanno identificato i tre, recuperando e restituendo la merce al legittimo proprietario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -