Biblioteca Olivetti, partiti i lavori per il recupero e la fruizione

Terracina - Il termine dei lavori stabilito dal contratto è infatti di 163 giorni, con la riapertura prevista per la prossima primavera

Sono partiti i lavori per il recupero funzionale e delle condizioni di fruizione della Biblioteca Adriano Olivetti di Terracina. Sono stati già montati i ponteggi e gli operai sono al lavoro con l’allestimento del cantiere che, salvo eventi imprevedibili, porterà alla riapertura della Biblioteca della Città entro la primavera prossima. Il termine dei lavori stabilito dal contratto è infatti di 163 giorni.

Un percorso lungo e complesso che arriva così al termine. L’attuale Amministrazione Giannetti, infatti, ha dovuto recuperare e modificare il precedente progetto che era stato elaborato per adeguarlo alle più recenti prescrizioni.

Una volta approvato il progetto esecutivo, si è passati alla procedura di aggiudicazione svolta dalla Stazione Unica Appaltante di Frosinone, che ha portato all’individuazione della società D.L. 90 di Colleferro con il ribasso del 25,892% e prezzo finale di euro 204.098,04 oltre Iva.

Prima dell’apertura del cantiere una ditta specializzata ha operato il trasferimento di tutti i libri presenti.

«Lo avevamo annunciato e lo stiamo facendo. È un altro cantiere che si apre a Terracina, che per la nostra Città ha un grande valore. Un altro passo, sicuramente non un punto di arrivo», ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco Claudio De Felice.

«Un ringraziamento all’Ufficio Lavori Pubblici per il lavoro fatto e che porteremo avanti garantendo la piena fruizione della Biblioteca Olivetti», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Alessandra Feudi 

«È una risposta importante che tutta la Città attendeva. Con una Deliberazione di Giunta abbiamo già previsto l’assunzione di un bibliotecario e dell’assistente bibliotecario, figure che al momento non sono presenti, perché la Biblioteca torni alla comunità», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -