Handball – Pontinia cede nel finale contro Salerno

Le parole nel dopogara, Nasta: "Gruppo unito e in crescita". Radovic: "Abbiamo lottato fino all'ultimo minuto"

L’Adattiva Pontinia cede solo all’ultimo respiro (24-23) in casa del Jomi Salerno: alla luce di questo risultato il Pontinia resta a otto punti nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile mentre il Salerno si stacca e sale a 10 punti. Succede tutto negli ultimi 60 secondi di gioco quando l’Adattiva Pontinia, dal vantaggio 22-23, viene prima impattata (23-23) e poi beffata sulla sirena (24-23). L’intera partita è stata molto combattuta e costantemente in equilibrio, tanto che le due formazioni sono andate al riposto con un vantaggio minimo da parte dell’Adattiva Pontinia che all’intervallo era avanti di un solo gol (10-11) e fino alla fine Pontinia e Salerno sono rimaste incollate seppur con un leggero predominio delle laziali fino a cinque minuti dal termine. Nel finale il capovolgimento di fronte con il Salerno che riesce a spuntarla all’ultimo secondo.

«Dopo aver condotto tutta la partita non siamo stati capaci di chiuderla, questo per noi è un grande momento di crescita perché ho visto una voglia pazzesca da parte di tutte, le ho viste lottare e le ho viste unite – ha aggiunto Giovanni Nasta, il direttore tecnico del Pontinia – ho visto ragazze molto mature che hanno dato tutto: poi la disamina tattica passa in secondo piano adesso perché voglio sottolineare il fatto che questo gruppo sta diventando squadra».

Spettacolare il 19-21 di Colloredo che, a sei minuti dalla fine, ha realizzato un gol di rapina, praticamente da terra, centrando la porta di spalle e dimostrando per l’ennesima volta la sua grande qualità in fase offensiva.

«È stata una partita dura, lo sapevamo, abbiamo giocato bene in difesa, abbiamo lottato fino all’ultimo minuto, e abbiamo anche commesso degli errori tecnici in attacco, ma non credo che abbiano contribuito a questo risultato – spiega Sandra Radovic, che con sette gol è stata la miglior realizzatrice del match – Faccio i complimenti alla mia squadra, faccio i complimenti anche a Salerno per la vittoria. Noi con la testa alta andiamo avanti».

Nel prossimo turno, il 2 novembre, l’Adattiva Pontinia tornerà a giocare in casa davanti al pubblico del palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia contro il Bressanone, altra squadra di vertice del massimo campionato nazionale di pallamano femminile. A seguire le sfide con il Leno (in trasferta) e con l’Erice in casa.

JOMI SALERNO – ADATTIVA PONTINIA 24-23 (10-11 p.t.)

JOMI SALERNO: Magone 3, Dalla Costa 4, Lepori, Rossomando 1, Squizziato, De Santis 2, Fabbo 3, Petkovska, Woller 4, Danti, Lanfredi, Lauretti Matos, Barreiro 7, Falser, Gislimberti. All. Vincent

ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 1, Saraca, Colloredo 3, Manojlovic 5, Apuzzo, D’Ambrosio, Jovicevic, Stefanelli 4, Giardino, Radovic 7, Crosta 3. All. Manojlovic

Arbitri: Dionisi e Maccarone. Del. Carrino

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Judo – Gaia Stella oro all’European Cup Juniores di judo

La giovanissima sermonetana campionessa italiana in carica ha brillato ancora una volta a livello internazionale

L’Adattiva Pontinia chiude la regular season a Padova

Coach Manojlovic: "Cellini ottima squadra, noi dovremo dare il massimo per provare quello su cui stiamo lavorando"

50 anni dalla promozione in B dell’Ab Latina: lunedì 19 maggio la festa

Lunedì 19 maggio nella sala conferenze del Circolo Cittadino di Latina verranno festeggiati e ricordati i 50 anni

Pallanuoto – Antares vince contro la capolista Fiorillo Academy

Le parole di Coach Gubitosa: "Oggi abbiamo dimostrato che questa squadra può togliersi belle soddisfazioni"

Serie C – Il Latina fa debuttare la maglia arancione per l’ultima di campionato

La nuova maglia rende omaggio allo storico gol di Fabio Simonetti, realizzato nel derby del 2002 al “Matusa” di Frosinone

Boxe – Aurora Turrin brilla in Nazionale, 55° successo per Mattia Turrin

Grande battaglia sul ring, con le promesse del pugilato italiano che hanno confermato come la direzione intrapresa sia quella giusta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -