Paolo Recchia & Jordan Corda aprono la stagione del 52nd Jazz

Appuntamento fissato per domenica 3 novembre, quando al Geena si alzerà il sipario sulla grande musica jazz

Il 3 novembre 2024, il Geena di Latina ospiterà il primo di una serie di eventi che vedranno la resident band del 52nd Jazz collaborare con alcuni dei migliori musicisti del panorama jazz. In questo evento inaugurale, il sassofonista Paolo Recchia e il vibrafonista Jordan Corda uniranno il loro talento alla resident band, composta da Erasmo Bencivenga (pianoforte), Nicola Borrelli (contrabbasso) e Giorgio Raponi (batteria).

Paolo Recchia – Il sassofonista di talento

Paolo Recchia è uno dei nomi più apprezzati nel panorama jazz italiano, riconosciuto per la sua capacità di unire tecnica e sensibilità musicale. Nato a Fondi, ha collaborato con importanti musicisti a livello internazionale e si è esibito in prestigiosi festival jazz. Con una discografia che include album come Introducing Myself e Three for Getz, Recchia continua a esplorare nuovi orizzonti nel jazz.

Jordan Corda – L’innovazione del vibrafono

Il giovane vibrafonista Jordan Corda, classe 1994, ha conquistato il pubblico con il suo approccio innovativo al jazz. Originario di Cagliari, si è esibito in festival internazionali, ricevendo numerosi riconoscimenti. Corda unisce modernità e tradizione, creando un mix di sonorità che rendono le sue performance coinvolgenti e uniche.

Un incontro musicale di grande livello. La resident band del 52nd Jazz, con Bencivenga, Borrelli e Raponi, accompagnerà i due artisti in una serata che esplorerà brani originali e celebri standard del jazz. Questo evento segna l’inizio di una serie di incontri tra la band di casa e ospiti di alto livello, che arricchiranno la stagione invernale del 52nd Jazz.

La mostra

Continua l’esposizione delle opere di Anja Kunze per la mostra “Mot her” con un allestimento che farà da scenografia al concerto. Mostra organizzata dal MAD – Museo d’Arte Diffusa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin

Lievito: una domenica ricca di appuntamenti

Palazzo M si colora per i bambini con Lievito Kids. Spazio anche a teatro, musica, letteratura e approfondimento

Inaugurata la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

Appuntamento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi - tech, fattoria didattica, concerti

La Provincia di Latina protagonista dell’Appia Week 2025

Tra i territori più attivi quello di Terracina, con il Circolo Legambiente “Pisco Montano”, con il patrocinio della Provincia di Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -