Domenica 10 novembre la “camminata rosa” a Sermoneta

Insieme ad Andos la manifestazione “L’arte della cura – curare con l’arte” per sensibilizzare e scoprire le bellezze del luogo

L’Amministrazione comunale di Sermoneta ha aderito anche quest’anno alla campagna “Ottobre rosa” e, per sensibilizzare le donne a sottoporsi allo screening senologico, dall’inizio di ottobre ha illuminato di rosa il castello Caetani. «Un atto simbolico che vuole ricordare alle donne l’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella», spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e la consigliera delegata alla salute Luana Campagna.

Prosegue anche la stretta collaborazione del Comune di Sermoneta con Andos, associazione nazionale donne operate al seno, per l’informazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce di supporto nei programmi di screening oncologici della Asl. Insieme ad Andos, con il patrocinio della Asl di Latina, l’amministrazione ha organizzato una manifestazione in programma per domenica 10 novembre dal titolo “L’arte della cura – curare con l’arte”, iniziativa che coniuga la sensibilizzazione alla scoperta delle bellezze di Sermoneta.

Si inizierà alle ore 9.30 alla Loggia dei Mercanti con la promozione degli screening oncologici a cura della coordinatrice dei programmi di screening della Asl, dottoressa Gloria Pasqua Fanelli. A seguire ci sarà la “camminata rosa” nel borgo, con la visita alla chiesa di San Michele Arcangelo e del Museo della storia della ceramica accompagnati dal direttore del museo, il dottor Vincenzo Scozzarella. La partecipazione è gratuita. Informazioni e prenotazioni al 388.6979759. «Come amministrazione crediamo fortemente nella promozione della salute e nella cultura della prevenzione», conclude il consigliere delegato alla salute Luana Campagna. «Vogliamo continuare a sensibilizzare le donne e gli uomini verso un cammino fatto di diagnosi precoce e controlli mirati, screening, sana alimentazione e corretto stile di vita»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Centro antiviolenza minorile, operativo il nuovo servizio per le famiglie

Ieri mattina la riunione operativa tra l'assessore Krilic e agli avvocati Roberto De Vita e Pasquale Lattari del Consultorio Diocesano

25 aprile a Terracina: tutti gli eventi

Sono previsti tre raduni, nel corso dei quali verrà reso omaggio al Monumento ai Caduti con una corona d’alloro

Un nuovo pulmino per il centro diurno per disabili adulti “Allegra Brigata”

Il sindaco di Fondi Maschietto e l’assessore Notarberardino hanno consegnato il mezzo tra l’entusiasmo di iscritti e operatori

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -