Assicurazione sospesa senza preavviso, automobilista ottiene la riattivazione

Grazie all’intervento dell’associazione Codici, la questione è stata risolta in tempi record. I consigli per gli automobilisti

Si è risolto positivamente il caso di una automobilista che si è ritrovata con la vettura bloccata a causa di un problema con l’assicurazione. Grazie all’intervento dell’associazione Codici, la questione è stata risolta in tempi record.

“La nostra assistita aveva sottoscritto a maggio una polizza auto – spiega Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, ma al momento della firma del contratto, non era stata informata della necessità di procedere all’immediata installazione del dispositivo telematico, pena la sospensione della copertura assicurativa. Alcuni mesi dopo l’attivazione della polizza, la signora si è accorta che c’erano dei problemi con i pagamenti. Contattata l’agenzia di riferimento, ha scoperto che era sprovvista della copertura assicurativa a causa della mancata installazione del dispositivo. Siamo intervenuti con un reclamo nei confronti della compagnia e dell’agenzia, e nel giro di pochi giorni la questione è stata risolta. Alla nostra assistita è stata fornita un’assicurazione sostitutiva in attesa della riattivazione della polizza originale, permettendole così di circolare e di risolvere un disagio non indifferente, vista l’impossibilità di utilizzare l’auto e la necessità di spostarsi con mezzi sostitutivi. Questa vicenda deve servire da monito ai consumatori. È importante monitorare periodicamente lo stato della propria assicurazione auto al fine di evitare brutte sorprese, come accaduto alla nostra assistita”.

In caso di problemi con l’assicurazione auto o di truffe, sempre più frequenti con i contratti online, è possibile rivolgersi all’associazione Codici telefonando al numero 065571996 o scrivendo a segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

Terracina – Efficientamento energetico del Palacarucci, l’approvazione in Consiglio Comunale

Previsti tra gli altri interventi per la coibentazione del solaio di copertura della zona spogliatoi e palestra e nuova impermeabilizzazione

Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Asstel plaude alla proposta dell’Autorità

La riflessione di AGCOM parte dall’esperienza effettuata nell’accompagnare l’ingresso di DAZN nel mercato nazionale dei contenuti on line

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -