“Le parole dei talenti”, Assunta Gneo ospite della rassegna

L'appuntamento è per giovedì 14 novembre, alle ore 18 al Circolo Cittadino “Sante Palumbo”, in piazza del Popolo

Secondo appuntamento con le “Le parole dei talenti”, la rassegna letteraria a cura di Marco Checchinato, Angelo Tozzi, Emilio Andreoli e Simona Fioroni che ogni giovedì ospita, alle ore 18 al Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina, autori della provincia pontina e non solo. Questa volta sarà il turno della scrittrice Assunta Gneo e del libro “Il futuro è nelle tue mani”, la sua terza opera pubblicata nel 2021. «Il futuro è nelle tue mani significa che ognuno di noi ha delle forze e delle energie che non utilizza al massimo, o che spesso neanche sa di avere. Quante volte ci siamo lasciati andare, pensando che gli altri siano migliori di noi? Tuttavia, per capire se è davvero così, dovremmo prima provare» spiega l’autrice: «Ciascuno di noi, infatti, ha delle qualità che spesso non usa: l’augurio che sta alla base di questo testo è che ognuno di noi dia il massimo: un messaggio positivo che spesso non viene sottolineato abbastanza nella nostra società».

“Bina: una bambina, una ragazza, infine una donna. Ram: il fratello, perduto e poi ritrovato. La storia di due vite intrecciate e separate. L’India, un paese lontano che diventa ricordo e poi l’Italia che diventa “casa”. Queste sono le premesse, una cornice essenziale per definire la storia” si legge nella prefazione del libro: “Il romanzo di Assunta Gneo riesce a mescolare con cura diversi ingredienti, accompagnando il lettore nella crescita di Bina, nella sua vita, nelle sue avventure. Sarà facile per chi legge voler vivere quelle pagine, voler aiutare Bina e la sua forza d’animo. Con questo libro ci si commuove, si sorride, si riflette. Nulla è lasciato al caso: il ruolo della donna è fondamentale e permette di comprendere come nei momenti di snodo è l’intuito e la caparbietà che fanno da padrone. I temi trattati, di profonda attualità, sono quelli dell’immigrazione, del traffico di droga, della prostituzione. Scene reali e cruente incorniciano una storia che tramette speranza, fiducia e rivalsa. “Il futuro è nelle tue mani” perché siamo noi che rendiamo possibili le nostre scelte, è Bina che decide con coraggio di scegliere la cosa giusta e non la strada facile”.

Appuntamento dunque giovedì 14 novembre, alle ore 18 al Circolo Cittadino “Sante Palumbo”, in piazza del Popolo 2, a Latina, con il secondo autore ospite della rassegna nata per creare un gruppo di lavoro per quegli scrittori che vogliono proporre attività culturali e letterarie nel capoluogo pontino. Concedendo, al contempo, l’opportunità a quelli meno conosciuti dal grande pubblico di avere il risalto che meritano, divenendo il loro strumento di espressione e permettendogli di avere la giusta visibilità, uniti tutti insieme in un unico contenitore che valorizzi ed esalti tutte le opere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia

Lievito, Nicola Piovani a Latina: “Spero di trovare un pubblico generoso come l’ultima volta”

Il concerto “Note a margine” del compositore chiude la maratona di eventi del 30 aprile. Giornata ricca anche di scienza, storie per bambini

Latina: “Concerto & Aperitivo al Bar del Circolo”, gli appunetamenti

Tutte le domeniche di maggio alle ore 11 al Circolo Cittadino in Piazza del Popolo a Latina. Il calendario

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -