Zona Logistica Semplificata, Cisterna tra i primi comuni della Provincia pontina

"Il Comune di Cisterna è tra i primi comuni nella Provincia pontina, se non il primo, ad aver avviato l’iter amministrativo", il commento

Ad un mese esatto dalla deliberazione di Giunta regionale, la n. 797 del 15 ottobre scorso che ha istituito la Zona Logistica Semplificata (ZLS) nel Piano di Sviluppo Strategico, la Giunta del Sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha deliberato l’atto di ricognizione e di individuazione delle attività produttive esistenti ed attive sul territorio comunale, la richiesta di istituzione di un’area di interesse strategico nazionale incardinata lungo le future Autostrada Roma-Latina e Bretella Cisterna-Valmontone a supporto della stessa Zona Logistica Semplificata, ed ha avviato le procedure per la redazione di un piano strategico comunale per definire strategie di sviluppo e processi di innovazione. 

«La Zona Logistica Semplificata (ZLS) rappresenta un’importante opportunità per le imprese esistenti ed attive che operano al suo interno, grazie ad un pacchetto di agevolazioni che andranno a favorire la crescita economica e lo sviluppo industriale – ha detto il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini –. Tra queste ci sono il credito d’imposta; le agevolazioni per gli investimenti con incentivi finanziati dalla Regione; la semplificazione amministrativa e burocratica per ridurre tempi e costi delle pratiche; la zona franca doganale interclusa, che consentirà ulteriori vantaggi fiscali e doganali per le imprese e le realtà produttive esistenti ed attive che ricadono sul nostro territorio».

«Il Comune di Cisterna è tra i primi comuni nella Provincia pontina, se non il primo, ad aver avviato l’iter amministrativo che consentirà il rilancio industriale – ha aggiunto il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini –, per promuovere la competitività delle imprese locali, generare ricadute economiche e occupazionali, supportare le grandissime potenzialità di sviluppo delle aziende che insistono nella nostra comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -