Il PD verso la conferenza programmatica, domani la tappa intermedia di Priverno

Alle ore 14 l'appuntamento al Palazzo comunale. Sarubbo e Bovieri: "Focus sullo sviluppo delle aree interne tra opportunità e criticità"

Si parlerà di sviluppo delle aree interne nel primo incontro organizzato dalla Federazione provinciale del Partito democratico in vista della conferenza programmatica del 14 dicembre. L’appuntamento è per sabato 30 novembre a partire dalle ore 16.00 a Priverno, presso la Sala delle Cerimonie del palazzo comunale, in piazza Giovanni XXIII.

«Con i circoli dei Lepini – spiegano il segretario PD di Priverno, Paolo Bovieri, e il segretario provinciale, Omar Sarubbo – ci confronteremo sulle problematiche più comuni delle aree interne: fenomeno dello spopolamento, problematiche occupazionali, il rischio di marginalizzazione, bisogno di investimenti infrastrutturali e di maggiori servizi. Allo stesso tempo parleremo delle sfide che aspettano questi territori e delle opportunità insite nella valorizzazione del grande patrimonio ambientale e culturale, quale elemento essenziale per lo sviluppo turistico del comprensorio».

Il percorso preparatorio alla conferenza programmatica “Terra di Idee” prosegue anche online, attraverso la compilazione del form disponibile al link https://bit.ly/terradiidee. «Tanti contributi sono già arrivati, il percorso – sottolineano Sarubbo e Bovieri – proseguirà coinvolgendo i diversi livelli della Federazione; rinnoviamo l’invito a iscritti e simpatizzanti ad inviare proposte e idee sui temi che gli stanno più a cuore, sia locali sia trasversali a più contesti territoriali».

Il percorso di ascolto e confronto per costruire la proposta politica e programmatica del PD culminerà con l’incontro del 14 dicembre, che si svolgerà al Park Hotel di Latina dalle ore 14.30 alle ore 20.00. «Sarà un dibattito aperto ai contributi di tutte e tutti – sottolinea il segretario, Omar Sarubbo – sui temi cruciali per lo sviluppo locale: dalla sanità ai servizi sociali, dai trasporti alla scuola, dalla cultura al lavoro passando per l’ambiente e i diritti. Le proposte elaborate e discusse convoglieranno in un documento di sintesi che guiderà l’azione del partito nel prossimo futuro. In tal senso la conferenza programmatica non sarà un punto di arrivo, ma di partenza per il nostro territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bonus rifiuti e rincari Tari, l’allarme della Provincia di Latina

Una scelta che solleva non poche perplessità, infatti, il contributo sarà anticipato dai Comuni e calcolato sulla base delle bollette emesse

Scontro su Abc in consiglio, l’opposizione: “La maggioranza disobbedisce a sé stessa”

Cinque schede bianche sul voto sui revisori. L’opposizione: "È crisi politica, la coalizione di centrodestra si spacca in aula"

Tiero (FdI): “Sanità pontina e laziale, con Rocca cambio di passo dopo i disastri del Pd”

"L'amministrazione regionale di centrodestra guidata dal presidente Francesco Rocca ha già compiuto un grande passo in avanti"

Marina di Latina, Ciolfi: «Eventi ok, ma serve rispetto per i residenti»

Le risposte fornite dagli assessori Cosentino e Di Cocco sulla Marina di Latina sono state giudicate «vaghe e parziali» dalla consigliera

Scioglimento Comune di Aprilia, le parole di Leodori e Sarubbo

L'intervento congiunto del Segretario Regionale PD, Daniele Leodori, e del Segretario Provinciale, Omar Sarubbo

Liste d’attesa, Rocca: “Schlein sbaglia su riforma Schillaci, Lazio riduce i tempi e aumenta prestazioni”

"La Regione Lazio, a differenza del governo Zingaretti, ha iniziato a governare il processo delle liste d’attesa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -