Maratona di Latina, tutto pronto per l’evento di domani

La manifestazione, attesa da cinque anni, prenderà il via domani, domenica 1 dicembre, da piazza San Marco

Tutto pronto in casa Uisp per la “Maratona di Latina”, edizione 23.0, un evento coorganizzato con il Comune del capoluogo e con il sostegno dell’assessore allo Sport Andrea Chiarato. La manifestazione, attesa da cinque anni, prenderà il via domani, domenica 1 dicembre, da piazza San Marco. Previste anche una corsa sulla distanza di dieci chilometri e una camminata di tre chilometri gratuita e aperta a tutti. Il percorso della regina delle gare sportive si svilupperà da via Isonzo a via Nascosa, per raggiungere il lungomare, arrivare a Borgo Grappa e tornare indietro. I 42 chilometri saranno presidiati da oltre 200 unità di Protezione Civile, Polizia Locale, staff Uisp e volontari. Riguardo alle iscrizioni si sono registrate adesioni da tutta Italia e perfino dall’estero. Per quanti volessero partecipare, tutti i riferimenti sono disponibili sui siti uisplatina.it e maratonadilatina.it e sulle relative pagine social. In piazza San Marco, oltre al palco per le premiazioni, ci saranno svariati servizi a disposizione degli atleti, dai massaggi al deposito borse. L’arrivo dei primi è previsto per le 11,30 ma le strade, soprattutto al Lido, saranno riaperte al traffico almeno mezzora prima.

I servizi per gli atleti

Il Comitato Territoriale Uisp di Latina si è subito mobilitato per l’allestimento di una sorta di villaggio all’interno di piazza San Marco, utilizzando come quartier generale la Casa del Combattente anche per provvedere all’accoglienza degli atleti di fuori regione e alla consegna dei pettorali. Per questi ultimi è stata introdotta una bella novità, visto che saranno personalizzati e si riveleranno un bel ricordo da conservare. Saranno consegnati pacchi gara, una maglia dedicata all’evento e una medaglia a tutti gli iscritti, così come sarà inviato un diploma online agli arrivati. Assicurati inoltre deposito borse, area massaggi, servizio fotografico, segnaletica lungo tutti i 42 chilometri, servizio sanitario garantito dalla Croce Rossa e delle navette per recupero podisti in difficoltà.

Anticipazioni sui Top Runners

Tra i nomi importanti che hanno risposto alla chiamata di Latina spicca Marco Romano, vincitore della penultima edizione, nel 2018. La Nuova Podistica Latina presenterà inoltre due interessanti atleti al debutto, Giancarlo Grieco ed Emanuele Ronconi. Attenzione anche a Pietro Carbotti, Dario Oddi e Roberto Mastroianni, sicuramente candidati per le prime posizioni. In ambito femminile si presenterà ai nastri di partenza un nome di assoluto spessore, la maratoneta azzurra Layla Soufiane. Da tenere d’occhio anche altre protagoniste indiscusse come Alessandra Scaccia e Simona Magrini. Grande curiosità, inoltre, per due gemelle inglesi classe ’71, Jared e Lisa Walbridge. Doverosa citazione, inoltre, per lo specialista pontino Enrico Di Gregorio e per uno storico maratoneta proveniente dalla provincia di Milano: si chiama Vito Piero Ancora, categoria M70, e proprio a Latina correrà la sua maratona numero 1700! Nella 9 km, infine, è annunciata la presenza della campionessa italiana nei 5000 master Carla Cocco, della già campionessa tricolore Katia Addonisio e di altri atleti di livello come Christian Falcone e Claudio Marchiori.

Altre curiosità

Domani mattina si presenterà alla partenza una staffetta tutta da applaudire, la staffetta “per l’inclusione”: sarà composta da cinque atleti che porteranno al traguardo Max, un ragazzo sulla sedia a rotelle che ha già partecipato ad alcune gare dell’Uisp. Un capitolo a parte è poi rappresentato dai pacer, i podisti incaricate di guidare dei gruppi sostenendoli con un ritmo costante e con diverse andature. Saranno riconoscibili con dei palloncini e si distingueranno in base al colore: il Giallo per il ritmo di 3 ore e 30, l’Arancione per 3.45, Verde per il ritmo di 4:00, Bianco per il ritmo di 4:30, Rosso per il ritmo di 4:45, Rosa per il ritmo di 5:00, Celeste per il ritmo di 6:00. Il responsabile dei pacer è Mauro Ippoliti, prodigatosi anche questa volta per coordinare il tutto.

Premiazioni

Sul palco di piazza San Marco saliranno i primi cinque e le prime cinque della classifica generale della Maratona e i primi cinque e le prime cinque di categoria. Prevista inoltre l’assegnazione del premio “Ciro Ciaramella” all’ultimo arrivato. Riguardo alle società, saranno premiate le prime cinque, con il più alto numero di iscritti e di arrivati al traguardo. Per la dieci chilometri sono previsti riconoscimenti per i primi tre e le prime tre degli assoluti e per i primi tre di ogni categoria. Previsti inoltre premi a sorpresa, riguardanti anche i partecipanti alla Stracittadina, con uno spazio speciale riservato alle scuole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serie C – Il Latina fa debuttare la maglia arancione per l’ultima di campionato

La nuova maglia rende omaggio allo storico gol di Fabio Simonetti, realizzato nel derby del 2002 al “Matusa” di Frosinone

Boxe – Aurora Turrin brilla in Nazionale, 55° successo per Mattia Turrin

Grande battaglia sul ring, con le promesse del pugilato italiano che hanno confermato come la direzione intrapresa sia quella giusta

Ciclismo – Randonnée dell’Agro Pontino, grande successo per la seconda edizione

Organizzata e promossa dall’Osservatorio Sport e Turismo Sportivo della Provincia di Latina, con il patrocinio di OPES Latina

Pallanuoto – L’Antares chiude il girone vincendo lo scontro diretto per il terzo posto

Risultato finale di 15 a 6 per i ragazzi cari al presidente Bruno Davoli maturato nel corso dell'incontro. Ora i play off

Il Latina Calcio porta uova di Pasqua ai bambini ricoverati al Goretti

L'iniziativa con l'associazione Alessia e i suoi Angeli. Un gesto simbolico ma dal forte valore umano e sociale

Running – Cresce l’attesa per la Pasqualonga, storica gara tra le campagne terracinesi

Come ogni Pasquetta l’associazione “La Fiora” ha organizzato la nuova tappa del Grande Slam con il tradizionale e gustoso finale a tavola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -