Sezze – I gruppi consiliari di maggioranza rispondono alla nota di FdI su asilo nido e Centro Impiego

Identità Setina, Lista Lucidi Sindaco e Progetto Sezze 2000 censurano l’atteggiamento degli esponenti locali di Fratelli d’Italia

“Restiamo alquanto sconcertati dalla recente nota fatta pubblicare dal circolo di Sezze del partito di Fratelli d’Italia, nella quale sottolineano il loro “disappunto” per alcune decisioni assunte dalla maggioranza consiliare e relative alla realizzazione del nuovo asilo nido in via Puglie e la scelta di trasferire il Centro per l’Impiego all’interno del Monastero delle Clarisse. Sconvolge che questo tipo di istanze arrivino da un partito che a Sezze occupa i banchi delle opposizioni, ma che a livello regionale e nazionale sposa in pieno questo tipo di attività amministrative”. A sostenerlo in una nota sono i gruppi consiliari che compongono la maggioranza, Identità Setina, Lista Lucidi Sindaco e Progetto Sezze 2000, che in una nota censurano l’atteggiamento degli esponenti locali di Fratelli d’Italia, critici nei confronti delle scelte che riguardano lo scalo: “Il finanziamento che ci permetterà di demolire una struttura vetusta che necessita di continui interventi di manutenzione, e di restituirla agli anziani e alla comunità nuova e, peraltro, con un servizio in più per la cittadinanza (l’asilo nido), arriva direttamente dal Governo centrale, in contrasto dichiarato al calo delle natalità. A Sezze abbiamo ritenuto di cogliere questa opportunità e mai ci saremmo aspettati che ad alzare polvere (in alcuni casi anche partendo da bugie come presupposti) fosse proprio la sezione locale del partito che ha deciso di compiere queste azioni politiche. Paradosso politico ci si oppone anche alla costruzione di un centro anziani completamente nuovo”.

Discorso simile per il Centro Impiego che, paradossalmente, la stessa amministrazione comunale ha intenzione di rilanciare, consapevole che il mondo del lavoro è un cambiamento continuo: “Ci sono intere generazioni che emigrano all’estero, che trovano lavoro al nord, e il partito locale della Premier riduce tutto al posizionamento di una struttura quando moltissimi servizi vengono svolti on-line. Il trasferimento alle Clarisse apre diversi scenari che, molto probabilmente, il circolo di FdI a Sezze non è riuscito a comprendere ancorato a logiche del lavoro antiche e senza una visione globale della città. Vogliamo tranquillizzare gli esponenti del circolo locale di Fratelli d’Italia che non è nostra intenzione depauperare lo scalo dai servizi. Di contro sottolineiamo come, finalmente, lo scalo viene ad assumere un’importanza strategica rispetto a come è sempre stato considerato. Abbiamo deciso di costruire un asilo nido allo Scalo, stiamo lavorando sul Brivolco, abbiamo riasfaltato Corso della Repubblica con fondi comunali, abbiamo il progetto della Setia Factory e la costruzione di un nuovo centro sociale giusto per fare qualche esempio. I tentativi di sminuire il lavoro fatto da questa amministrazione ha il fiato corto perché molti cittadini silenziosi apprezzano il lavoro che si sta facendo, dalla nostra parlano le opere, i fatti non le chiacchiere. Contrariamente a quello che pensano gli oppositori di se stessi (che evidentemente non sono così “fratelli” come vogliono far credere), abbiamo messo in campo, e continueremo a farlo, piaccia o no a Fratelli d’Italia, diverse azioni nei confronti dello scalo – conclude la nota dei gruppi consiliari di maggioranza – che nelle nostre idee di città potrebbe davvero avere un ruolo strategico importante ed essere dotato di quei servizi che in diversi decenni sono stati promessi durante infinite campagne elettorali, ma che però non sono stati mai messi in pratica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -